Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa
Unica tappa del sud Italia della 18esima edizione della manifestazione organizzata da Salvi Harps
giovedì 3 aprile 2025
10.57
La manifestazione si terrà al circolo ufficiali della marina militare (piazzale Kennedy, 4), nel cuore della città. Il concerto inaugurale, il 4 aprile alle ore 18 vedrà protagonisti l'orchestra da camera del Conservatorio Giovanni Paisiello sotto la direzione della maestra Deborah Tarantini e le soliste Susanna Curel e Benedetta Primiceri, che si esibiranno sulle note di "Pagine per Arpa e Orchestra" di Alessandro Baricco.
La seconda giornata, sabato 5 aprile, sarà dedicata all'esposizione di strumenti e accessori. A seguire una maratona musicale e il recital dell'arpista di fama internazionale Alida Fabris.
Nella giornata conclusiva dell'evento, domenica 6 aprile, sarà possibile visitare l'esposizione, assistere ad una maratona musicale e partecipare alla masterclass di Alida Fabris (previa prenotazione).
La Salvi Harps con Harpissima porta in giro per l'Italia una vasta gamma di arpe da studio, celtiche e da gran concerto.
Un evento che vuole abbracciare la città di Taranto per far conoscere e diffondere la bellezza dell'arpa musicalmente ed esteticamente.
La seconda giornata, sabato 5 aprile, sarà dedicata all'esposizione di strumenti e accessori. A seguire una maratona musicale e il recital dell'arpista di fama internazionale Alida Fabris.
Nella giornata conclusiva dell'evento, domenica 6 aprile, sarà possibile visitare l'esposizione, assistere ad una maratona musicale e partecipare alla masterclass di Alida Fabris (previa prenotazione).
La Salvi Harps con Harpissima porta in giro per l'Italia una vasta gamma di arpe da studio, celtiche e da gran concerto.
Un evento che vuole abbracciare la città di Taranto per far conoscere e diffondere la bellezza dell'arpa musicalmente ed esteticamente.