Bari Pride
Bari Pride
Attualità

10mila in piazza per il Bari Pride: «I nostri diritti non possono andare in letargo»

Presente il sindaco Antonio Decaro: «La strada è ancora molto lunga»

Il grande serpentone colorato del Bari Pride ha sfilato per le strade della città nel suo ventesimo anno in Puglia.

Tantissime le associazioni presenti e i sindaci dei diversi paesi che hanno deciso di dare la loro adesione alla manifestazione.

In piazza tutti hanno gridato la necessità di far sì che tutti a prescindere dalla loro identità di genere e dal loro orientamento sessuale possano avere i diritti che spettano loro, perché come sottolineano da Arcigay «i nostri diritti non possono andare in letargo» o come sottolineato dall'associazione Agedo che raggruppa amici, genitori e familiari di persone con diverso orientamento sessuale, «non si può solo esistere, ma è necessario che a certi gruppi di persone vengano riconosciuti i diritti che gli spettano».

In prima fila c'era il sindaco Antonio Decaro a sostenere insieme agli altri primi cittadini uno striscione che diceva: «Se prendo lo striscione, prendo un impegno: diritti, amore e libertà» e che ha voluto sottolineare: «Sono cambiate tante cose in vent'anni, ma la strada dei diritti è ancora molto lunga».

Lungo il percorso fermata davanti alla prefettura, dove i manifestanti hanno intonato Bella Ciao in segno di protesta contro il Governo Meloni.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.