Pietro Mennea
Pietro Mennea
Sport

A 10 anni dalla scomparsa di Pietro Mennea nasce a Barletta la prima “Pista di Pietro”

Dal riciclo di materiale sportivo e scarpe da lavoro a fine vita sorgerà una nuova pista

A 10 anni dalla sua scomparsa, nasce a Barletta, città natale dell'indiscusso campione Pietro Mennea, la prima pista di atletica a lui dedicata e realizzata con una superficie speciale, ottenuta dal riciclo di rifiuti sportivi e scarpe da lavoro (DPI) raccolti con i progetti esosport e back to work. Un progetto nato nel 2009 per coniugare la passione per lo sport all'economia circolare, grazie alla competenza di ESO Società Benefit nel settore della gestione di rifiuti da ufficio.

La pista di atletica leggera è lunga 60 metri, ha 6 corsie e si trova nell'area esterna della scuola elementare Giovanni Modugno di Barletta. Un'iniziativa a più mani, frutto dell'incontro di diverse realtà imprenditoriali e associative accomunate dal desiderio di ricordare e celebrare Pietro Mennea per far continuare a vivere il suo ricordo nel cuore dei giovani atleti che correranno su quella superficie, nata da un processo di riciclo ed economia circolare.

Dall'incrocio delle strade di BASE Protection, nel settore della produzione di scarpe antinfortunistiche, dell'Associazione GOGREEN, che sostiene i progetti esosport per la costruzione di pavimentazioni sportive per "La Pista di Pietro", del Comune di Barletta, con il Sindaco Cosimo Cannito, l'Assessore allo sport Marcello De Gennaro e l'Assessore alla cultura Oronzo Cilli della Fondazione Pietro Mennea onlus, dell'I.P.Archimede di Barletta e di ESO Recycling, specializzata nel trattamento di rifiuti sportivi e DPI, è nata l'idea di dare vita a questa importante iniziativa per il territorio.

"La Pista di Pietro" è anche frutto dell'incontro di altre strade, quelle di Nicolas Meletiou, Paolo Masini, ideatore del progetto, e Manuela Olivieri Mennea, moglie del campione olimpico dei 200 metri piani a Mosca 1980 e detentore del primato mondiale per 17 anni, che ha aderito all'iniziativa donando un paio di scarpe da corsa di Pietro. Un gesto simbolico per testimoniare che, in ogni pista che nascerà, sarà presente una porzione di materiale delle scarpe e una parte del sogno di questo grande atleta, una sorta di lievito madre che si moltiplicherà in tutte le piste che verranno.

L'inaugurazione de "La Pista di Pietro" è prevista sabato 24 giugno alle ore 11.30 preceduta da una serata di beneficenza per la raccolta fondi che si terrà al Garden Club di Barletta alle 21.00 di giovedì 22 giugno, affiancata da una lotteria dove si potranno vincere maglie autografate da grandi campioni dello sport.
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Barletta, in fiamme l’auto del segretario cittadino di Fratelli d’Italia, Gigi Antonucci Barletta, in fiamme l’auto del segretario cittadino di Fratelli d’Italia, Gigi Antonucci Era parcheggiata in via Ammiraglio Casardi, cause ancora da accertare
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso un locale a Barletta Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso un locale a Barletta Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Incendio a un ristorante di Barletta, individuato e fermato il presunto autore Incendio a un ristorante di Barletta, individuato e fermato il presunto autore Bloccato a bordo di un’auto rubata all’indomani del danneggiamento
Detenzione e spaccio di hashish e marijuana: un arresto a Barletta Detenzione e spaccio di hashish e marijuana: un arresto a Barletta Il 23enne è stato colto in flagranza di reato dalla Polizia di Stato
Ancora un intervento di soccorso al porto di Barletta Ancora un intervento di soccorso al porto di Barletta Malore per un marinaio: trasportato in codice rosso al "Dimiccoli"
Campane per il vetro espolse e appartamenti in fiamme: il capodanno dell'inciviltà a Barletta Campane per il vetro espolse e appartamenti in fiamme: il capodanno dell'inciviltà a Barletta L'appello di Bar.S.A. «Stop agli episodi di inciviltà»
Arrestato un barlettano per detenzione di cocaina Arrestato un barlettano per detenzione di cocaina Intervento della Polizia di Stato
Il falò di Barletta, la tradizione che ogni anno unisce la città Il falò di Barletta, la tradizione che ogni anno unisce la città Tra folklore e leggenda “a Fanov” illumina il Lungomare Mennea
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.