Korea Week
Korea Week
Eventi e cultura

Iniziata a Bari la "Korea week" per vivere in Puglia la magia dell'Oriente

Rassegna iniziata ieri e che proseguirà per la prossima settimana

Si è aperto ieri il programma della Korea Week, una settimana di spettacoli ed eventi gratuiti che accompagnerà baresi e non alla scoperta di uno dei più affascinanti Paesi dell'Estremo Oriente: la Repubblica di Corea. La kermesse, organizzata dall'Istituto Culturale Coreano in Italia e dall'Ambasciata della Repubblica di Corea assieme alla Città di Bari, la Regione Puglia e la Direzione Regionale Musei Puglia, inizia domani alle ore 20.30, al Teatro Kursaal Santalucia, con lo spettacolo di danza e musica tradizionale coreana "Sentimento Coreano: Han", in replica anche domenica 22 maggio alla stessa ora.

La Korea Week prosegue, a partire dal lunedì 23 maggio, con una tre giorni all'Officina degli esordi che propone la proiezione di film coreani - Memorie di un Assassino di Bong Joon-ho (lunedì 23 maggio, ore 20.00), Train to Busan di Yeon Sang-ho (martedì 24 maggio, ore 20.00) e Masquerade di Choo Chang-min (mercoledì 25 maggio, ore 20.00) - preceduta, dalle ore 16 alle 19, da sessioni di giochi tradizionali coreani quali ttakji, tuho, jegichagi e gonggi, aperte a chiunque voglia cimentarsi.
Mercoledì 25 maggio, sempre all'Officina degli esordi, dalle ore 16 alle 19, le esperte di calligrafia tradizionale Yoojin Jang e Jieun Kim saranno a disposizione di quanti vorranno conservare un ricordo originale del loro incontro con la cultura coreana: a tal fine 200 segnalibro realizzati in carta tradizionale coreana Hanji verranno personalizzati con il nome del partecipante scritto in lingua coreana.

Giovedì 26 maggio, alle ore 19, al Castello Svevo di Bari, si conclude con l'inaugurazione della mostra sulla millenaria carta tradizionale coreana chiamata "Hanji". La mostra "Hanji: la Carta della Vita" è dedicata appunto alla carta tradizionale coreana e ai diversi usi che se ne possono fare nella quotidianità. Si potranno ammirare opere di pregiata arte manifatturiera e assistere al processo di produzione.

La Korea Week è organizzata dall'Istituto Culturale Coreano e dall'Ambasciata della Repubblica di Corea assieme al Comune di Bari e la Regione Puglia; con il contributo di Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo Coreano, Ministero degli Affari Esteri Coreano, KOCIS (Korean Culture and Information Service), Korean Craft & Design Foundation, Direzione Regionale Musei Puglia, Castello Svevo di Bari, Officina degli Esordi e New Format.

Tutti gli eventi sono gratuiti e senza prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.