Ruota panoramica
Ruota panoramica
Attualità

A Bari torna la ruota panoramica: montata per Natale, resterà cinque mesi

C'è la delibera degli uffici tecnici comunali per l'installazione in largo Giannella dell'attrazione

La ruota panoramica torna sul lungomare di Bari, in largo Giannella. L'installazione è prevista entro Natale, ma l'attrazione rimarrà in città per cinque mesi.

Nelle scorse ore è stata pubblicata la determina dirigenziale da parte degli uffici tecnici comunali, con cui si tratteggiano i contorni dell'attesa ruota panoramica. L'atto ufficiale autorizza la la Soffiatti e Montenero Park s.a.s. di Trani a occupare per cinque mesi la porzione di spazio in largo Giannella dove sorgerà nuovamente l'attesa attrazione.

L'autorizzazione è stata concessa, si legge nella delibera, «Limitatamente alle competenze demaniali marittime, la Soffiatti e Montenero Park s.a.s. di Soffiatti Roberto & C. avente sede legale in Trani, Via San Gervasio n. 93, P.IVA 02918410735, in persona del rappresentante legale omissis, all'occupazione, per la durata di 5 (cinque) mesi decorrenti dal rilascio del titolo concessorio, di un'area demaniale marittima sita in Bari presso Largo Giannella mediante il posizionamento di una ruota panoramica con codice identificativo 029032- 002/2021 avente diametro di m. 41,5, profondità massima di m. 21,00, larghezza massima (in aria) di m 43,50, larghezza massima su terra m. 25,00 e un'altezza massima di m. 45,00».

I luoghi verranno ripristinati a cura del concessionario autorizzato, che dovrà anche ripagare eventuali danni. Domani la ditta tranese ritirerà i permessi, per procedere immediatamente con le operazioni di montaggio; l'obiettivo è avere tutto pronto già prima di Natale.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Crollo di Bari, proseguono le operazioni di rimozione delle macerie Crollo di Bari, proseguono le operazioni di rimozione delle macerie I lavori prevedono la raccolta delle macerie attraverso la pala di un escavatore
Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari La Polizia giudiziaria e le autorità sanitarie hanno fatto un sopralluogo sul cantiere
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.