Cerignola
Cerignola
Attualità

A Cerignola la scala della legalità e il murales per le vittime di mafia

L'iniziativa per rendere omaggio a Paolo Borsellino

Un gesto concreto per ribadire l'importanza della legalità e della lotta alle mafie. A tal proposito pubblichiamo una nota stampa del primo cittadino di Cerignola, Francesco Bonito.

"Proprio in occasione dell'anniversario della morte di Paolo Borsellino, abbiamo voluto rendere omaggio alla sua storia, che è la storia del Paese, ribadendo nettamente la nostra posizione, condividendola con la città, che in queste settimane ha potuto conoscere storie esemplari, vissuti spesso dimenticati e rotte da perseguire.

Abbiamo inaugurato ieri la scala della legalità e il murales dedicato alle vittime di mafia in Piazza del Cinquecentenario, grazie a un'esperienza, quella de "Il coraggio dei colori" voluta dal consigliere Mariarosaria Divito e dall'assessore Maria Dibisceglia, travolgente ed entusiasmante.

Le centinaia di nomi impressi sulla scala della legalità, che corrispondono ad altrettante vittime di mafia, diventano la bussola non solo per Piazza del Cinquecentenario, ma anche per un'intera Città che pur tra difficoltà sta reagendo alla criminalità. Le infiltrazioni mafiose non sono il tratto distintivo di Cerignola, e non lo saranno mai, ma rappresentano un fatto storico da non dimenticare. I valori di Cerignola da oggi saranno stampati per sempre nella memoria dei cittadini".
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Lo storico stabile è interessato da lavori di riqualificazione nell'ambito dei progetti di rigenerazione urbana
Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale L’episodio è accaduto ieri mattina intorno alle ore 9.00
Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Si tratta della Cooperativa “Charlie fa Surf” e di “Pietra di Scarto”
Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Delicate in particolare le fasi di messa in sicurezza del gas dopo che il mezzo si era coricato su un fianco
Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Lanciato un appello ai cittadini per mettere fine all’escalation di degrado
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Nel 2023 il grave episodio in pieno centro storico: lo ricorda Stefano Palladino di FdI
Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Continua l’azione di prevenzione e repressione dei reati
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.