Cerignola
Cerignola
Cronaca

A “Mattino 5” su Mediaset la vicenda degli anziani bullizzati a Cerignola

I due coniugi alla sera si barricano in casa per paura dei ragazzini che lanciano oggetti nel giardino

Cerignola torna in tv per una vicenda poco edificante. Gli inviati di "Mattino 5" hanno raggiunto la nostra città per raccontare storia di una coppia di anziani coniugi che, da un anno circa, vivono in uno stato di terrore a causa di alcuni bulli che lanciano sassi e altri oggetti nel giardino della loro abitazione, adiacente alla Scuola Media "G.Pavoncelli".

Antonietta e suo marito hanno chiesto più volte aiuto, per venire fuori da tale situazione incresciosa. "Ci siamo rivolti ai Vigili Urbani, che però qui non sono mai venuti, e anche agli Assessori. Nessuno si è interessato a noi. Eppure mi chiedo: se al nostro posto ci fossero stati i loro genitori nonni, come si sarebbero comportati?"

I ragazzini (che hanno sui 13-14 anni) sono quasi sempre a volto coperto, agiscono a tardo pomeriggio o nelle ore serali, costringendo i due anziani a barricarsi letteralmente in casa. "Scavalcano il muro della scuola e lanciano verso il giardino sassi di grandi dimensioni, a volte ci siamo ritrovati anche banchi scolastici, spranghe di ferro. Siamo disperati, viviamo nel terrore", ha dichiarato la signora Antonietta.

La denuncia televisiva è l'ultima spiaggia di due persone anziane, sole, che non tollerano più di subire angherie da parte di ragazzini bulli. Ma in tutto questo, viene da chiedersi: i genitori dove sono? Cosa fanno? Possibile che gruppi di baby bulli possano agire indisturbati senza il minimo controllo? Intanto un privato benefattore ha annunciato di voler donare ai coniugi Piccolelli un impianto di videosorveglianza, d'accordo con il partito di Forza Italia.

Cerignola si riscopre generosa e solidale, dopo il gesto altrettanto nobile di alcuni operatori di vigilanza, che si sono offerti gratuitamente di effettuare ronde serali nei pressi dell'abitazione degli anziani.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Lo storico stabile è interessato da lavori di riqualificazione nell'ambito dei progetti di rigenerazione urbana
Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale L’episodio è accaduto ieri mattina intorno alle ore 9.00
Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Si tratta della Cooperativa “Charlie fa Surf” e di “Pietra di Scarto”
Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Delicate in particolare le fasi di messa in sicurezza del gas dopo che il mezzo si era coricato su un fianco
Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Lanciato un appello ai cittadini per mettere fine all’escalation di degrado
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Nel 2023 il grave episodio in pieno centro storico: lo ricorda Stefano Palladino di FdI
Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Continua l’azione di prevenzione e repressione dei reati
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.