Fiera del libro accessibile Terlizzi 2021
Fiera del libro accessibile Terlizzi 2021
Eventi e cultura

A Terlizzi inaugurata la Fiera del libro accessibile

Il sindaco Gemmato: «Abbattimento barriere vocazione che ci contraddistingue»

Tre giornate, fino a domenica 19 settembre, per far comprendere che la cultura e la lettura in particolare possono essere sempre inclusive, senza lasciare indietro nessuno.

È stata inaugurata ieri pomeriggio, 17 settembre, la Fiera del libro accessibile "Lettori alla pari - Vietato non sfogliare". A fare da padrone di casa all'interno della prestigiosa Pinacoteca de Napoli di Terlizzi, nel nord barese, c'era il primo cittadino, Ninni Gemmato che ha inteso ribadire come «l'abbattimento delle barriere è una vocazione che ci contraddistingue: già da tempo abbiamo iniziato a lavorare per superare quelle architettoniche, georeferenziando le zone della città più critiche ed avviando il percorso di stesura del PEBA (il piano per l'eliminazione della barriere architettoniche). Oggi diviene naturale promuovere la lettura oltre ogni confine e oltre ogni barriera culturale con un evento che è il primo in Italia nel suo genere. Lavoriamo per fare di Terlizzi un modello europeo di cultura aperta, inclusiva e accessibile a tutti».

Con lui c'erano l'assessora alla Cultura, Lucrezia Chiapparino, Elvira Zaccagnino per le edizioni la Meridiana che organizzano la rassegna patrocinata e supportata dall'Amministrazione terlizzese, e Martina Gerosa, urbanista e manager esperta di temi quali l'accessibilità per i disabili.

In questo terzo fine settimana di settembre, all'interno della Pinacoteca ed al Mat- Laboratorio Urbano, esempio di contenitore culturale nato dalla rigenerazione di un luogo in decadenza, si terranno esposizioni, laboratori, seminari, letture e presentazioni di libri, con la presenza di relatori e case editrici specializzate, il tutto all'insegna della cultura senza barriere e dell'inclusività. In mostra anche testi in Braille, audiolibri, silent book e altre tipologie di supporti che permettono di rendere accessibile a tutti la lettura. Un mondo innovativo che va ampliandosi sempre più, grazie all'azione di imprenditori illuminati e di un nuovo sistema su base nazionale che intende supportare sino in fondo la formazione e la crescita di persone con disabilità.

Terlizzi sarà per tre giorni capitale italiana di questo settore, prima che una parte della rassegna si trasferisca alla Fiera del Libro di Torino. A questo link potrete scorrere anche la galleria fotografica dell'inaugurazione della nostra redazione locale.
  • Terlizzi
Altri contenuti a tema
Transizione ecologica, il Comune di Terlizzi rafforza il suo impegno Transizione ecologica, il Comune di Terlizzi rafforza il suo impegno Saranno promosse le Comunità Energetiche Rinnovabili
Adduzione idrica tra Terlizzi e Molfetta, verifiche per fattibilità finanziamento regionale Adduzione idrica tra Terlizzi e Molfetta, verifiche per fattibilità finanziamento regionale De Chirico: «Prosegue impegno comune delle due amministrazioni»
Torre Normanna al buio. Terlizzi ha aderito a "M'illumino di Meno" Torre Normanna al buio. Terlizzi ha aderito a "M'illumino di Meno" Celebrata così la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili
Mille nuove piante negli spazi esterni del PalaFiori di Terlizzi Mille nuove piante negli spazi esterni del PalaFiori di Terlizzi Continua l'opera di rigenerazione di un'area per anni abbandonata
Lavori al campo sportivo di Terlizzi: consegnato il cantiere Lavori al campo sportivo di Terlizzi: consegnato il cantiere Il sindaco De Chirico: «Avranno la durata di circa un anno»
Aumenta l'abbandono dei rifiuti nell'agro di Terlizzi Aumenta l'abbandono dei rifiuti nell'agro di Terlizzi In salita comportamenti incivili e sversamenti
Ladri nel Mat di Terlizzi, rubati 4 computer. «Ma questo non ci fermerà» Ladri nel Mat di Terlizzi, rubati 4 computer. «Ma questo non ci fermerà» L'episodio nel corso della notte, portato via anche il registratore di cassa
Terlizzi, 14 alberi e 1000 piantine pronti per la piantumazione Terlizzi, 14 alberi e 1000 piantine pronti per la piantumazione Sono iniziati i lavori nelle aree verdi all'esterno del PalaFiori
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.