Bus Bari
Bus Bari
Attualità

Abbonamenti Amtab a 20 euro, esauriti 20mila tagliandi. Comune di Bari pronto a rinnovare

Dato fondo allo stanziamento di 5 milioni di euro, dall'amministrazione il via libera per la seconda tranche

È stata pubblicata oggi la determina dirigenziale con cui il Comune di Bari ha inteso rinnovare per un altro anno la misura sperimentale MUVT365in bus, attraverso la quale è stata data la possibilità ai cittadini baresi di acquistare l'abbonamento annuale per il servizio di trasporto pubblico cittadino al costo di 20 euro invece di 250.

Esauriti i 20mila abbonamenti messi a disposizione con il primo stanziamento di 5 milioni di euro, l'amministrazione comunale ha dato il via libera all'Amtab per procedere alla sottoscrizione dei nuovi abbonamenti che avranno validità annuale a partire dalla data di sottoscrizione.

Il Comune di Bari intende proseguire con la propria strategia in materia di mobilità sostenibile, capitalizzando ancora una volta gli investimenti effettuati (infrastrutture, tecnologie, etc.) negli ultimi anni nel territorio comunale e metropolitano, attuando il Programma MUVT (Mobilità Urbana Vivibile e Tecnologica), in cui la tecnologia è a servizio delle politiche di sostegno e incentivo della mobilità sostenibile. L'obiettivo strategico è, ancora una volta, quello di incentivare lo shift modale a favore del TPL, riducendo la congestione nell'area urbana grazie all'incremento della domanda di mobilità sostenibile da parte dei cittadini baresi. L'intervento proposto, a titolarità del Comune di Bari, prevede l'attivazione di un abbonamento annuo alla tariffa agevolata che avrà validità annuale.

Ad oggi la misura, nella sua prima edizione, avviata lo scorso febbraio, ha permesso di registrare una media di 10.500 validazioni al giorno con un aumento stimato dei passeggeri del 75% nel 2023 rispetto agli anni precedenti.

Nei prossimi giorni si procederà con la proroga degli abbonamenti in scadenza a giugno 2024 per garantirne la validità di 12 mesi. Restano confermati i criteri di richiesta e sottoscrizione dell'abbonamento a tariffa agevolata, le modalità di utilizzo e la platea dei beneficiari della misura.

«Visti i buoni esiti della sperimentazione abbiamo deciso di rinnovare la misura e garantire per un altro anno la possibilità per tutti i cittadini di usufruire dell'abbonamento a 20 euro per il trasporto pubblico invece della tariffa standard di 250 euro– spiega il sindaco Decaro -. Questa è una scommessa che i cittadini stanno vincendo insieme a noi e i dati delle presenze sugli autobus ci confermano che il trasporto pubblico sta finalmente diventando parte della vita dei baresi. Con l'inizio delle scuole abbiamo registrato una richiesta importante circa l'abbonamento annuale così abbiamo deciso di prorogare direttamente la misura senza attendere il nuovo anno per dare subito un sostegno alle famiglie alle prese con le spese per l'inizio dell'anno scolastico e allo stesso tempo interveniamo sul congestionamento del traffico negli orari di punta a ridosso dei poli scolastici. Parallelamente stiamo lavorando alle procedure per acquistare 135 bus totalmente elettrici che andranno a completare l'operazione del rinnovo del parco mezzi già avviata qualche anno fa. In questo modo proviamo a dare una valida alternativa ai cittadini che utilizzano l'auto privata per i loro spostamenti, riduciamo il numero dei veicoli in circolazione su strada e elettrifichiamo gran parte dei mezzi di trasporto collettivo così da ridurre la CO2 immessa nell'aria».
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.