Trattori
Trattori
Cronaca

Agricoltori di Cerignola, sciolto il Presidio cittadino: gli aggiornamenti

Una delegazione ha raggiunto altri gruppi a Montesilvano (PE) per la stesura di un documento programmatico

Dopo il corteo di ieri mattina con i mezzi agricoli che hanno percorso il corso cittadino, gli agricoltori di Cerignola hanno deciso di sciogliere il presidio. Pasquale Calvio, uno dei partecipanti alla mobilitazione, ne ha riferito le motivazioni.

"Subito dopo il corteo cittadino, una delegazione di agricoltori cerignolani (me compreso) ha raggiunto alcuni gruppi che stanno organizzando la mobilitazione nel resto d'Italia. Insieme abbiamo lavorato alla stesura di un documento programmatico unico, in cui sono stati riportati i punti principali della protesta che ci accomunano tutti. Tale documento sarà inviato al Sottosegretario all'Agricoltura, a cui chiederemo anche un incontro con il Ministro Lollobrigida.

La nostra decisione di sciogliere il presidio viene anche dal fatto che da Bruxelles ci hanno promesso delle risposte in merito alle nostre proposte a partire dal 16 febbraio prossimo. Non aveva senso, quindi, scioperare dal lavoro per altri 15 giorni circa. Restare tanti giorni senza lavorare sicuramente aggrava la situazione di molti, e questo non è giusto".

Gli agricoltori attendono quindi risposte sia da Roma che da Bruxelles. In seguito, non si esclude una ripartenza della mobilitazione se queste non dovessero essere quelle desiderate.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Lo storico stabile è interessato da lavori di riqualificazione nell'ambito dei progetti di rigenerazione urbana
Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale L’episodio è accaduto ieri mattina intorno alle ore 9.00
Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Si tratta della Cooperativa “Charlie fa Surf” e di “Pietra di Scarto”
Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Delicate in particolare le fasi di messa in sicurezza del gas dopo che il mezzo si era coricato su un fianco
Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Lanciato un appello ai cittadini per mettere fine all’escalation di degrado
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Nel 2023 il grave episodio in pieno centro storico: lo ricorda Stefano Palladino di FdI
Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Continua l’azione di prevenzione e repressione dei reati
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.