Legambiente Cerignola
Legambiente Cerignola
Attualità

Alunni delle scuole ripuliscono alcune aree verdi di Cerignola

Gli istituti scolastici hanno aderito all’iniziativa promossa da Legambiente Onlus

"Puliamo il mondo 2023" è lo slogan che accompagna l'iniziativa che Legambiente ha promosso in tutta Italia, coinvolgendo istituzioni, scuole e Comuni al fine di attivarsi concretamente per la pulizia di alcune aree verdi cittadine. Dal 16 Settembre al 1° Ottobre le scuole sono state invitate a partecipare a tale progetto.

Il "World Cleanup Day" è la più grande azione civica di pulizia al mondo, a cui partecipano contemporaneamente 193 Paesi, in cui ci si rimbocca le maniche armati di guanti per ripulire spiagge, parchi, discariche illegali.

Così è successo stamattina a Cerignola, dove gli alunni degli istituti scolastici che hanno risposto all'invito di Legambiente Don Bosco- Battisti, Istituto Comprensivo Di Vittorio- Padre Pio e l'IISS "Augusto Righi", Scuola Secondaria di Primo grado "Pavoncelli", Istituto "Don Puglisi", Scuola Primaria "Marconi", ITET "Dante Alighieri", IISS "G. Pavoncelli" hanno rimosso i rifiuti presenti per le vie accompagnati dai propri docenti e da alcuni rappresentanti delle istituzioni.

"I bambini hanno dimostrato un amore straordinario per la natura, raccogliendo rifiuti con sorrisi contagiosi e occhi pieni di speranza. Sono loro il nostro futuro e oggi abbiamo seminato i semi di una generazione ecologica", ha dichiarato l'Assessore alla Sicurezza Teresa Cicolella.

Sul profilo social il Sindaco Francesco Bonito ha ringraziato gli istituti scolastici che hanno accolto con entusiasmo la proposta di partecipare a tale lodevole iniziativa. "Se da un lato quotidianamente alcuni cittadini decidono di sporcare consapevolmente la nostra casa, dall'altro i nostri bambini, i nostri ragazzi ripuliscono la città, lanciando un messaggio di educazione, amore, rispetto, dell'essere veri cittadini", ha dichiarato il primo cittadino, che in un altro post ha sottolineato che gli operai della ditta del verde stamattina hanno effettuato lo sfalcio delle erbacce infestanti nell'area adiacente allo Stadio Monterisi, mentre domani toccherà a Viale Giuseppe Di Vittorio.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Lo storico stabile è interessato da lavori di riqualificazione nell'ambito dei progetti di rigenerazione urbana
Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale L’episodio è accaduto ieri mattina intorno alle ore 9.00
Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Si tratta della Cooperativa “Charlie fa Surf” e di “Pietra di Scarto”
Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Delicate in particolare le fasi di messa in sicurezza del gas dopo che il mezzo si era coricato su un fianco
Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Lanciato un appello ai cittadini per mettere fine all’escalation di degrado
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Nel 2023 il grave episodio in pieno centro storico: lo ricorda Stefano Palladino di FdI
Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Continua l’azione di prevenzione e repressione dei reati
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.