Bandiera mediterranea
Bandiera mediterranea
Attualità

Andria riceve la Bandiera del Mediterraneo

Consegnata da parte dell’Accademia "La Stravaganza"

Alla città di Andria è stata consegnata, nelle mani del sindaco Giovanna Bruno, la Bandiera del Mediterraneo.

E' la consegna di un simbolo: il vessillo di un sogno, quello degli Stati Uniti del Mediterraneo, accomunati senza distinzione alcuna, senza colori di parte, sotto l'egida della cultura della convivenza, della conoscenza delle radici identitarie mediterranee, della valorizzazione del territorio, della salvaguardia dell'ambiente.

La Bandiera è stata consegnata da parte dell'associazione Progetto Mediterranea e l'Accademia 'La Stravaganza', nel corso della manifestazione "Gli incontri sul Mediterraneo", in corso di svolgimento fino al 9 giugno a Corato, giunta alla quarta edizione organizzata dal Liceo Artistico "Federico II Stupor Mundi", diretto dal prof. Savino Gallo, sui grandi temi dell'ambiente, dell'arte, della geologia, prospettive e progetti per il territorio.

La Bandiera è stata consegnata ai sindaci dei comuni di Andria, Canosa di Puglia e Terlizzi. Quello di ieri 3 giugno era considerato lo Special Day, con il contributo dei sindaci del territorio, aperto a tutta la cittadinanza, con docenti universitari ed esperti.

«Mi ha colpito vedere tutto il lavoro, che viene da lontano, di attenzione ai popoli ed alle comunità del Mediterraneo – commenta il sindaco Giovanna Bruno - invitati a fare massa critica per affermare principi e percorsi di unità, di dialogo, di interazione. Ricevere il vessillo è un ulteriore stimolo a proseguirein questa direzione, con scelte e azioni atte a costruire sempre di più città accoglienti e prospere».
  • Andria
Altri contenuti a tema
Desertificazione commerciale ad Andria ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici Desertificazione commerciale ad Andria ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”
Andria non dimentica le vittime del Covid Andria non dimentica le vittime del Covid Messa e cerimonia con la posa della prima pietra d'inciampo al parco della memoria
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Nuovo ospedale di Andria, consegnato il progetto definitivo Nuovo ospedale di Andria, consegnato il progetto definitivo Rispettato il cronoprogramma. Soddisfazione dal Sindaco Bruno
Fantastico Fortunato: record del mondo per l'atleta di Andria nei 5 km di marcia Fantastico Fortunato: record del mondo per l'atleta di Andria nei 5 km di marcia Assoluti indoor, migliorato un primato globale che resisteva da 30 anni
Andria-Lourdes: gemellaggio di fede nel nome della Vergine Maria Andria-Lourdes: gemellaggio di fede nel nome della Vergine Maria Un commento al recentissimo soggiorno/pellegrinaggio a Lourdes dell'amico Peppino Pirro
Sicurezza stradale e operazione “scuole sicure” ad Andria Sicurezza stradale e operazione “scuole sicure” ad Andria La Questura intensifica i controlli all'esterno degli istituti
Elettrosmog: misurazione di inquinanti e rispetto dei limiti di legge in alcune scuole cittadine Elettrosmog: misurazione di inquinanti e rispetto dei limiti di legge in alcune scuole cittadine Lettera aperta alla Sindaca Bruno ed alla Dg Asl Bt Dimatteo
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.