Presepe vivente Palombaio
Presepe vivente Palombaio
Attualità

Arriva il Presepe Vivente di Palombaio: ieri l'inaugurazione

Sette le date in programma per visitarlo: 17, 23, 25, 26, 30 dicembre e 5-6 gennaio 2024

È stato inaugurato ieri, 16 dicembre, il Presepe Vivente di Palombaio, caratteristico villaggio animato da decine di figuranti che rievocano i mestieri della tradizione e la grotta della natività. Sette le date in programma per poter visitare la rievocazione storica allestita al parco "Gaetano Vacca": 17, 23, 25, 26, 30 dicembre e 5-6 gennaio 2024 con l'arrivo dei Re Magi che porteranno i doni al Bambinello. In ogni serata, il villaggio organizzato dalla parrocchia Maria Santissima Immacolata e dall'oratorio Anspi "San Gaspare Bertoni" resterà aperto dalle ore 18.30 alle 21.

In ogni edizione, peraltro, i costruttori del villaggio presepiale - tutti volontari - introducono sempre novità e attrazioni che rendono il Presepe Vivente di Palombaio unico nel suo genere e sempre differente, tanto da essere stato accreditato - nel 2022 - con l'etichetta di presepe vivente tra i dieci più belli d'Italia, secondo una graduatoria stilata da Sky Tg24.

«Lo scorso anno fu annoverato da SkyTg24 nell'elenco dei 10 presepi viventi più belli d'Italia. Per noi, al di la delle classifiche, è uno degli appuntamenti natalizi da non perdere - commenta il sindaco Francesco Paolo Ricci -. Una tradizione che si rinnova grazie all'incessante lavoro della Parrocchia "Maria SS. Immacolata", dell'Anspi e dei tantissimi volontari che si impegnano duramente per continuare a far vivere quest'importante rievocazione storica. Correte a visitarlo!».
  • Natale
Altri contenuti a tema
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” Prosegue la rassegna natalizia “Sere d’incanto 2024” della Fondazione S.E.C.A.
“Lettera a Babbo Natale”, Fondazione S.E.C.A. propone un magico laboratorio natalizio “Lettera a Babbo Natale”, Fondazione S.E.C.A. propone un magico laboratorio natalizio Giovedì 19 dicembre appuntamento al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto, i prossimi appuntamenti in programma Sere d'incanto, i prossimi appuntamenti in programma La rassegna natalizia di Fondazione Seca
Si accende il Natale a Trinitapoli, tra luminarie e bande musicali Si accende il Natale a Trinitapoli, tra luminarie e bande musicali Sabato l'accensione del grande albero e di tutte le luminarie in città
Christmas Wonderland chiude la sua prima edizione con oltre 30mila visitatori Christmas Wonderland chiude la sua prima edizione con oltre 30mila visitatori Un grande successo nel Castello di Barletta, ottimi riscontri anche per l’iniziativa di beneficenza: “Regala un giocattolo”
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.