Mobilità sostenibile
Mobilità sostenibile
Attualità

Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro

"Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile è lo strumento strategico con cui l'amministrazione comunale intende mettere a sistema l'intero sistema della mobilità di persone e merci per incrementarne la sostenibilità ambientale e migliorare la qualità della vita dei cittadini - commenta l'assessora alla Viabilità Teresa Cicolella - Grazie alla sua redazione, inoltre, il Comune di Cerignola potrà beneficiare di finanziamenti statali e comunitari, altrimenti inaccessibili".

Il finanziamento ammonta a 55.000 euro e sarà interamente destinato alla progettazione del nuovo assetto della mobilità urbana, che sarà integrato con il piano urbano del traffico disegnato dal Politecnico di Bari.

"Il PUMS, inoltre, si integra e qualifica gli altri strumenti di pianificazione, a partire dal Piano Urbanistico Generale, con l'intento di partecipare allo sviluppo più armonico della città - aggiunge l'assessore all'Urbanistica Luciano Giannotti - Il sostegno della Regione Puglia risulta ancor più prezioso, perché consente all'Amministrazione comunale di impegnare quelle risorse per interventi altrettanto strategici".
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale L’episodio è accaduto ieri mattina intorno alle ore 9.00
Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Si tratta della Cooperativa “Charlie fa Surf” e di “Pietra di Scarto”
Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Delicate in particolare le fasi di messa in sicurezza del gas dopo che il mezzo si era coricato su un fianco
Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Lanciato un appello ai cittadini per mettere fine all’escalation di degrado
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Nel 2023 il grave episodio in pieno centro storico: lo ricorda Stefano Palladino di FdI
Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Continua l’azione di prevenzione e repressione dei reati
Giuseppe Bonavita, maratoneta di Cerignola, tra i migliori mille atleti italiani del 2024 Giuseppe Bonavita, maratoneta di Cerignola, tra i migliori mille atleti italiani del 2024 La classifica è stata stilata a livello nazionale tenendo conto della loro velocità
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.