Medico
Medico
Attualità

Asl Bari e Protezione civile al lavoro per le cure dei profughi afgani

Per loro attivo lo status di "straniero temporaneamente presente"

La ASL di Bari si è attivata per fornire assistenza sanitaria per i primi 40 profughi afghani arrivati nella giornata del 24 agosto in Puglia.

Medici e infermieri sono intervenuti nel Covid Hotel al quartiere San Paolo che sta ospitando uomini, donne e bambini arrivati con il ponte aereo dall'Afghanistan. Gli uffici della ASL hanno già avviato le procedure per assegnare a tutti i profughi il codice Stp (straniero temporaneamente presente) in modo tale da garantire loro l'accesso alle prestazioni sanitarie.

Con la collaborazione dei volontari della Protezione civile regionale, i sanitari hanno visitato i profughi accertando le loro condizioni di salute.

Sono state fornite cure e terapie mediche ad alcuni dei profughi con patologie di lieve entità.

Sono state visitate due donne gravide che sono in buone condizioni. Hanno ricevuto assistenza anche i più piccoli messi in sicurezza.

L'equipe sanitaria ha avviato la presa in carico dei profughi che saranno monitorati anche nei prossimi giorni.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Tre donazioni di organi in 48 ore negli ospedali di Bari, Monopoli e Altamura Tre donazioni di organi in 48 ore negli ospedali di Bari, Monopoli e Altamura Ogni singola procedura, complessa e coordinata, ha coinvolto fino a 200 operatori sanitari
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
Altamura, video endoscopie con immagini 4k per curare i tumori alle vie biliari Altamura, video endoscopie con immagini 4k per curare i tumori alle vie biliari L’Ospedale della Murgia si è dotato di una tecnologia di ultima generazione
Completamento del nuovo ospedale Monopoli-Fasano: procede il cantiere Completamento del nuovo ospedale Monopoli-Fasano: procede il cantiere In fase avanzata le procedure per lavori, arredi e grandi macchine
Ragno violino, fu avvistato anche a Cerignola: descrizione e caratteristiche dell’animale Ragno violino, fu avvistato anche a Cerignola: descrizione e caratteristiche dell’animale Dopo la morte di un giovane a causa di un morso, c’è il diffuso timore di un contatto con l’aracnide velenoso
Monopoli, impiantato pacemaker salvavita in una paziente di 102 anni Monopoli, impiantato pacemaker salvavita in una paziente di 102 anni Era caduta in casa dopo essere svenuta a causa di frequenti capogiri
Emergenza sangue a Brindisi: si cercano donatori Emergenza sangue a Brindisi: si cercano donatori Comunicato l'elenco dei centri preposti
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.