Ambulanza
Ambulanza
Sanità

Asl Bari, potenziamento green per il parco ambulanze del 118

In arrivo 55 nuovi mezzi ecologici

Un parco ambulanze rinnovato e arricchito con una quota di veicoli a trazione ecologica, a metano o completamente elettrica, per arrivare ovunque. La rete dell'emergenza-urgenza prossima ventura, oltre che su 55 ambulanze nuove di zecca, potrà contare anche su un mix di mezzi a quattro o due ruote con una spiccata vocazione "green": autovetture di servizio elettriche o a metano, automediche a metano, mini-ambulanze, moto e bici elettriche.

«La ASL Bari – spiega il Direttore Generale Antonio Sanguedolce – sta lavorando per rendere il sistema di emergenza-urgenza decisamente più al passo con i tempi». Ad inizio luglio l'Area Gestione Patrimonio della ASL ha dato il via alla Procedura Aperta Telematica per l'affidamento di 55 Ambulanze di soccorso di tipo "A" (per un importo a base d'asta pari a 7,2 milioni di euro, IVA esclusa) da destinare alla Sanitaservice ASL BA Srl, chiamata a gestire il sistema 118.

Si tratta di automezzi dotati di tutte le attrezzature idonee a fornire il sostegno di base alle funzioni vitali di pazienti critici, inclusa la defibrillazione con apparecchio semiautomatico e un'ampia dotazione sanitaria e per il trasporto e spostamento dei pazienti. Le ambulanze, inoltre, saranno dotate di sistema di telecardiologia, tele-monitoraggio e tele-sorveglianza del paziente da remoto, integrato con il sistema di telecardiologia regionale.

Parallelamente al rinnovo del parco ambulanze, l'azienda sanitaria è impegnata sul versante dell'abbattimento dell'impatto ambientale dei veicoli attraverso il progetto di "Eco-potenziamento del parco mezzi della rete di emergenza-urgenza". E' prevista l'acquisizione di diversi mezzi ecologici per il soccorso (5 automediche 4x4 a metano, 2 mini-ambulanze, 2 moto-ambulanze e 2 bici-ambulanze tutte a trazione elettrica) e un ulteriore potenziamento per l'acquisto di altre 7 automediche 4x4 a metano, 1 furgone elettrico per il trasporto di medicinali e attrezzature tra le 59 postazioni del 118, 1 pulmino elettrico per il trasporto di personale sanitario e 2 vetture elettriche per trasporto promiscuo
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari Le linee guida contengono, in dettaglio, tutte le indicazioni operative e le procedure previste
Il progetto PNES arriva sul territorio: l’ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula Il progetto PNES arriva sul territorio: l’ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula Nuovo servizio finalizzato ad assistere la popolazione in condizione di bisogno socio-economico
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal Autori il dr. Giuseppe Donvito e il direttore dell’unità operativa, dr. Vito Primavera
Asl Bari, 27 nuovi infermieri presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri Asl Bari, 27 nuovi infermieri presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri L’azienda sanitaria prosegue l’azione di rinforzo degli organici presenti nei reparti di Medicina di Emergenza urgenza
All'ospedale di Altamura raggiunti i 500 parti nel 2024 All'ospedale di Altamura raggiunti i 500 parti nel 2024 Centrato l'obiettivo che conferma il trend positivo partito nel 2020
ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione I Pronto soccorso presto saranno dotati di una nuova figura professionale, l’infermiere di processo
Appalti per la manutenzione degli ospedali: dieci arresti a Bari Appalti per la manutenzione degli ospedali: dieci arresti a Bari Coinvolti dirigenti della Asl locale, conferenza stampa sulla questione in mattinata
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.