Bitonto
Bitonto
Cronaca

Assaltano banca a Bitonto: ladri in fuga con 50mila euro

Il colpo nella notte in corso Vittorio Emanuele, sull'asfalto chiodi a tre punte

Ritornano in azione i ladri specializzati nell'assalto ai bancomat e stavolta si spingono a Bitonto, in centro, dove il colpo, anticipato da una violenta esplosione, è stato messo a segno ai danni dell'istituto di credito Monte dei Paschi di Siena in corso Vittorio Emanuele. Più che un furto, qualcosa di simile ad un attentato.

Ma proprio per la violenza dell'operazione, all'inizio non è stato ben chiaro quanto siano riusciti a rubare. Alla fine, s'è calcolato che la banda sia riuscita a portare via circa 50mila euro. L'attacco è avvenuto in grande stile: chiodi a tre punte sulla e un grande masso per strada per guadagnarsi la fuga, l'esplosivo, inserito con la tecnica della "marmotta", nel bancomat. E così un commando di cinque persone (quattro quelle entrate materialmente in azione) ha messo a segno il colpo.

Erano all'incirca le ore 04.30, quando, secondo quanto ricostruito i banditi, vestiti con tute da meccanici e i volti completamente coperti, hanno fermato un'Audi al centro di corso Vittorio Emanuele, a pochi passi da Palazzo di Città, ed hanno fatto esplodere lo sportello automatico con un ordigno improvvisato, la cosiddetta "marmotta". Si tratta di un tubo con un terminale su cui è collocata la polvere pirica che viene infilato nella fessura del bancomat, facendolo così saltare in aria.

Poi, dopo aver scardinato il forziere, hanno arraffato tutti i soldi, trasportandoli in auto all'interno di alcune buste di plastica, mentre un complice, impugnando un piccone, ha allontanato gli agenti della Metronotte che si stavano avvicinando al luogo dopo l'attivazione del sistema d'allarme. Messo a segno il colpo, i banditi si sono allontanati a fortissima velocità, lasciando sulla strada numerosi chiodi a tre punte e un grande masso per guadagnarsi la fuga verso il centro cittadino.
  • Bitonto
Altri contenuti a tema
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Due nuovi bus elettrici ed uno a metano per il Comune di Bitonto Due nuovi bus elettrici ed uno a metano per il Comune di Bitonto Ricci: «Investimento complessivo di 900mila euro»
"Alto Impatto": controlli a tappeto della Polizia di Stato a Bitonto "Alto Impatto": controlli a tappeto della Polizia di Stato a Bitonto Il report dell'attività: controllate 130 persone, 41 gravate da precedenti di polizia
Nuova illuminazione per campanile della Basilica Santi Medici a Bitonto Nuova illuminazione per campanile della Basilica Santi Medici a Bitonto Con i suoi 54 mt di altezza, necessita di essere illuminato con segnali luminosi conformi alle norme di settore
Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo I vigilantes del Consorzio Custodia Campi hanno recuperato la refurtiva
Strada provinciale 231, avviate le procedure per l'ammodernamento Strada provinciale 231, avviate le procedure per l'ammodernamento Previste delle rotatorie nel tratto che incrocia la SP89 tra Bitonto e Santo Spirito
Furto a un oleificio di Bitonto: sventato dalla Metronotte Furto a un oleificio di Bitonto: sventato dalla Metronotte Tempestivo l'intervento delle guardie giurate
Albero di pino collassa a Bitonto: nessun ferito Albero di pino collassa a Bitonto: nessun ferito Intervento sul posto di Vigili del Fuoco e Polizia Locale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.