Bari Pride
Bari Pride
Attualità

Bari Pride 2022, 5mila persone in strada per rivendicare diritti e libertà

La voce unanime: «Subito legge regionale anti omo-bi-transfobia»

La comunità Lgbtqia+ torna a scendere in piazza alla conclusione del "pride month", per chiedere diritti, inclusione e libertà di espressione e di vita. Oggi pomeriggio erano in oltre 5mila per il Bari pride 2022, manifestazione partito da piazza Umberto per arrivare in largo Giannella, passando per corso Vittorio Emanuele II attraversando il Libertà. La manifestazione, nelle scorse ore, ha raccolto anche illustri segnali di sostegno: dalla fascia arcobaleno postata sui social dal sindaco Antonio Decaro, alla cresta "rainbow" sul logo della SSC Bari, la squadra di calcio cittadina.

Una parata Pride che torna a Bari dopo tre anni (l'ultima volta nel 2019, prima del Covid), all'indomani dei 200 arresti in Turchia per l'analoga manifestazione di Istanbul, ma anche del violento attentato in un locale gay a Oslo la settimana scorsa, che ha portato all'annullamento del Pride nella capitale norvegese. Ma anche in Italia i diritti della comunità Lgbtqia+ non godono di ottima salute: a ottobre è fallito il tentativo di una legge nazionale contro l'omo-lesbo-bi-transfobia portato in Parlamento dal Ddl Zan, lasciando l'Italia sprovvista di uno strumento a integrazione della legge Mancino, che disciplina le pene per i fatti di violenza discriminatoria. Ecco, quindi, che torna l'esigenza di rivolgersi a strumenti territoriali, innanzitutto per dare un segno al Paese, ma anche per incidere concretamente sulla qualità della vita di persone che - a parità di doveri - godono di molti meno diritti.

CONTINUA A LEGGERE SU BARIVIVA.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.