25 aprile
25 aprile
Attualità

Bari ricorda la Resistenza, al Sacrario e a Palazzo di città le celebrazioni per la festa della Liberazione

Decaro: «Il 25 aprile appuntamento con la storia di un popolo che combattuto il nazifascismo per consegnarci la libertà»

Questa mattina, presso il Sacrario militare dei Caduti d'Oltremare, la Città di Bari e l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia hanno celebrato il 78° anniversario della Liberazione nazionale con una cerimonia commemorativa, alla quale hanno partecipato il sindaco Antonio Decaro, la prefetta Antonia Bellomo, il generale di squadra aerea Silvano Frigerio e il presidente del comitato provinciale dell'Anpi Pasquale Martino.

Successivamente, il sindaco Antonio Decaro ha depositato una corona di fiori ai piedi della lapide che, sulla facciata del Palazzo di città, ricorda gli eroi della resistenza a Bari. Per l'occasione il maestro Andrea Sabatino ha suonato al flicorno "Bella Ciao" sotto il colonnato del teatro comunale Nicolò Piccinni, luogo che ospitò i lavori del 1° Congresso del CLN, nel gennaio del 1944.

Alla cerimonia al Sacrario militare ha preso parte anche Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, che ha dichiarato: «"Sono servite troppe parole in Italia per celebrare il 25 aprile, la festa con la quale noi ricordiamo il sacrificio di tutti coloro che ci consentono oggi di vivere in democrazia. Troppe parole, troppi articoli, come se il due giugno si dovesse fare polemica sulla festa della Repubblica È una di quelle cose che dovrebbe tenerci uniti e che invece da l'occasione a molti di sprecare il fiato. Mi auguro che questa festa, man mano che il tempo passa e rassegnandosi tutti all'evidenza dei fatti della storia, possa essere davvero la festa di tutti gli italiani che non si sono arresi al nazifascismo».
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.