Mare
Mare
Territorio

Cambiamento climatico, prende il via in Puglia il progetto "AdriaClim"

L'obiettivo è supportare iniziative su scala regionale

AdriaClim è l'acronimo del nuovo progetto di ricerca finanziato dal Programma di cooperazione Interreg Italia-Croazia dedicato a supportare lo sviluppo di piani di adattamento ai cambiamenti climatici regionali e locali su base scientifica. AdriaClim affronterà le minacce ai cambiamenti climatici sviluppando piani di adattamento regionali e locali basati su informazioni meteorologiche e oceanografiche aggiornate acquisite attraverso sistemi di osservazione e modellizzazione recentemente implementati per il Mare Adriatico.

La Regione Puglia ha aderito al progetto AdriaClim, finanziato dal Programma di cooperazione Interreg Italia-Croazia, dedicato allo sviluppo di piani di adattamento ai cambiamenti climatici regionali e locali. Nell'ambito del progetto, la Regione Puglia, in linea con la Strategia di sviluppo sostenibile e l'Agenda 2030 si è posta obiettivi come: valutazione degli impatti dei cambiamenti climatici sui settori di interesse, attività di educazione ambientale e la definizione del piano di adattamento ai cambiamenti climatici.

Gli obiettivi sono stati condivisi sulla piattaforma Puglia Partecipa ed è stato avviato un processo di consultazione sulla valutazione degli impatti climatici su coste, porti, turismo e acquacoltura: è possibile partecipare al questionario fino al 31 ottobre 2021.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Si terranno il 25 e 26 febbraio le audizioni pubbliche delle candidate
Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Presente nel Padiglione Italia, dedicato al tema “L’Arte rigenera la Vita”
Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Il 2025 sarà un anno cruciale per il cantiere
Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico La nuova identità visiva è un simbolo ottagonale con all'interno intrecci stilizzati di rami d'ulivo
Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati La delega alla sanità è stata affidata al già assessore Raffaele Piemontese
Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia In totale sono 17 le candidate all'ambito riconoscimento
La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione In fumo già 2.873 ettari nel 2024 e il dato aumenterà ancora
Emergenza incendi boschivi, dichiarato stato di crisi in Puglia Emergenza incendi boschivi, dichiarato stato di crisi in Puglia Emiliano firma il decreto, con l'obiettivo di «proteggere il patrimonio naturale e gli insediamenti abitativi»
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.