Vaccino
Vaccino
Attualità

Campagna vaccinale anti-Covid: tutti i numeri aggiornati in Puglia

Proseguono le immunizzazioni in vista dell'autunno

La campagna vaccinale anti-Covid della ASL Bari sino ad oggi ha garantito alla popolazione 3 milioni e 85.831 vaccini, suddivisi tra 1 milione e 123.064 prime dosi, 1 milione e 87.862 seconde, 829.405 terze e 45.500 quarte dosi. Solo negli ultimi sette giorni sono state erogate 8.598 dosi di vaccino, delle quali 7.175 quarte dosi.

La copertura con terza dose "booster" è attestata all'80% della popolazione over 12 che abbia completato il ciclo primario almeno quattro mesi fa. L'adesione si conferma più alta dai 50 anni in poi (86,6%) e meno elevata tra i 12 e i 49 anni (73%), con l'ottima risposta degli ultraottantenni, tra i quali il 94,4% ha ricevuto il primo richiamo. In crescita la copertura con quarta dose tra i 60-69enni (6,9%), 70-79enni (12,8%) e soprattutto tra gli over 80 (28,7%). Anche nel mese di agosto resteranno attivi su tutto il territorio 20 punti vaccinali della ASL Bari, tra hub di popolazione e uffici del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica.

In provincia di Foggia, dall'avvio della campagna vaccinale anti COVID, sono state somministrate 1.392.741 dosi di cui 520.765 prime dosi, 501.086 seconde dosi, 357.610 terze dosi, 14.461 quarte dosi alle persone estremamente vulnerabili. Sono 301.502 le dosi somministrate da Medici di Medicina Generale e Pediatri di libera scelta, 11.585 presso le farmacie convenzionate. Le restanti, presso i Punti Vaccinali del territorio.

Prosegue la campagna vaccinale in ASL Lecce: sono 1.809.927 le dosi di vaccino somministrate finora a cittadini residenti in provincia di Lecce, di cui 650.224 prime dosi, 658.125 seconde dosi (incluse monodose), 482.982 terze dosi e 18.596 quarte dosi.

Nella Asl di Brindisi, secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di prevenzione, sono state somministrate 941.609 dosi di vaccino, di cui 342.316 prime dosi, 332.209 seconde dosi, 258.858 terze dosi e 8.226 quarte dosi. Mediamente sono state somministrate 1.750,20 dosi per giornata di vaccinazione. Sono stati vaccinati 335.239 residenti con almeno una dose (90,9%), 321.182 residenti con il ciclo completo (87,1%), 245.183 vaccinati con terza dose (70,9%). Sono 8.259 i residenti che hanno ricevuto la quarta dose.

In Asl Taranto, nell'ultima settimana sino ad oggi, la campagna vaccinale anti-Covid ha registrato un totale di 2.446 dosi somministrate. Rispetto a questo totale, nello specifico si contano 14 prime dosi; 35 seconde dosi; 339 richiami e 2.058 quarte dosi. Per quanto riguarda la distribuzione territoriale, negli hub vaccinali di Taranto e provincia sono state somministrate 587 dosi presso il Palaricciardi di Taranto; 83 dosi a Ginosa; 80 a Grottaglie; 124 a Manduria, 89 dosi a Massafra, 141 a Martina Franca. I medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta hanno somministrato 756 dosi nei propri ambulatori e 264 dosi a domicilio; 8 dosi in altre strutture sanitarie; 314 dosi, infine, sono state somministrate nelle farmacie abilitate.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Si terranno il 25 e 26 febbraio le audizioni pubbliche delle candidate
Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Presente nel Padiglione Italia, dedicato al tema “L’Arte rigenera la Vita”
Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Il 2025 sarà un anno cruciale per il cantiere
Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico La nuova identità visiva è un simbolo ottagonale con all'interno intrecci stilizzati di rami d'ulivo
Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati La delega alla sanità è stata affidata al già assessore Raffaele Piemontese
Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia In totale sono 17 le candidate all'ambito riconoscimento
La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione In fumo già 2.873 ettari nel 2024 e il dato aumenterà ancora
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.