Canale Lagrimaro
Canale Lagrimaro
Attualità

Canale Lagrimaro: approvato dal Comune di Cerignola il progetto tecnico per risanamento e bonifica

Il progetto prevede una vasta operazione di bonifica, per un importo di quattro milioni di euro

Da anni al centro dell'attenzione e della denuncia di associazioni e comitati spontanei, e più volte oggetto di inchieste giudiziarie per sversamento illecito di rifiuti inquinanti, il Canale Lagrimaro rappresenta una vera e propria "bomba ecologica".

La Giunta Comunale ha approvato oggi l'imponente progetto tecnico che prevede interventi di risanamento e bonifica del Canale Lagrimaro. Nello specifico, per un importo complessivo di 4 milioni di euro, saranno effettuati lavori di bonifica che siano completi e risolutivi per il canale. Inoltre è previsto un complesso risanamento infrastrutturale che ne garantisca il corretto deflusso.

I costi saranno sostenuti totalmente dalla Regione Puglia, che è titolare del Canale, senza alcun peso o aggravio economico per le casse del Comune di Cerignola.

Il Sindaco di Cerignola ha così commentato l'avvenuta approvazione del progetto: "E' una vittoria per tutelare la salute dei cerignolani. E' stato un lavoro di squadra, scrupolosi, attento e soprattutto orientato a dare un risultato per la salute dei cerignolani, che per noi è fondamentale".

L'Assessore all'Ambiente e Lavori Pubblici Michele Lasalvia ha aggiunto: "Sono state fondamentali le fitte interlocuzioni con la Regione per poter rendere concreto questo risultato. Dopo le nostre sollecitazioni, la Regione ha riconosciuto la titolarità del Canale e finanzierà per intero l'intervento".
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale L’episodio è accaduto ieri mattina intorno alle ore 9.00
Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Si tratta della Cooperativa “Charlie fa Surf” e di “Pietra di Scarto”
Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Delicate in particolare le fasi di messa in sicurezza del gas dopo che il mezzo si era coricato su un fianco
Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Lanciato un appello ai cittadini per mettere fine all’escalation di degrado
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Nel 2023 il grave episodio in pieno centro storico: lo ricorda Stefano Palladino di FdI
Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Continua l’azione di prevenzione e repressione dei reati
Giuseppe Bonavita, maratoneta di Cerignola, tra i migliori mille atleti italiani del 2024 Giuseppe Bonavita, maratoneta di Cerignola, tra i migliori mille atleti italiani del 2024 La classifica è stata stilata a livello nazionale tenendo conto della loro velocità
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.