Marasco
Marasco
Cronaca

Carcasse di auto rubate tra Manfredonia e Cerignola: il Generale Marasco di nuovo su Mediaset

Il 9 Novembre scorso l’inchiesta è stata trasmessa su Tg4 e Studio Aperto

Nonostante l'impegno politico, il Generale Marasco non ha mai tralasciato la sua "missione" a favore dell'ambiente e del territorio, attraverso la denuncia e segnalazione di carcasse di auto abbandonate e bruciate soprattutto nei terreni dell'agro di Manfredonia e Cerignola.

Di recente, i volontari del Corpo Forestale e gli Ispettori Ambientali "Civilis", guidati appunto da Marasco, hanno rinvenuto veicoli rubati e cannibalizzati nel letto del torrente Carapelle.

Qualche tempo fa il Generale Giuseppe Marasco aveva interpellato la redazione di "Striscia la notizia" per segnalare il frequente fenomeno delle carcasse di auto abbandonate nei terreni agricoli, ed infatti l'inviato Luca Abete era arrivato personalmente in Capitanata per rendersi conto della situazione ormai "fuori controllo".

Il 9 Novembre scorso, la denuncia di Marasco è approdata nuovamente in tv, sui canali Mediaset. Il servizio, girato nelle campagne tra Manfredonia e Cerignola, è andato in onda su Tg4 e su "Studio Aperto".

Quello delle auto rubate, date alle fiamme a abbandonate nei terreni agricoli non rappresenta solo un reato ambientale, ma anche un grave problema che riguarda la sicurezza pubblica.

Il Generale Marasco, insieme ai volontari "Civilis", non si limita a segnalare i ritrovamenti, ma propone anche soluzioni e strategie per arginare il preoccupante fenomeno.

"E' mai possibile che, nelle campagne indicate da Google Maps (tra Manfredonia e Cerignola), ogni settimana vengono incendiate e cannibalizzate automobili nuove e rubate ai legittimi proprietari! Possibile che mai una pattuglia delle forze dell'ordine riesca ad arrestare i delinquenti, non tanto e non solo per il furto di auto, ma soprattutto per l'incendio delle carcasse, che è da considerarsi un vero e proprio crimine ambientale! Invito le forze dell'ordine a tenere sotto controllo la zona, anche con l'ausilio di microtelecamere ad alta risoluzione e visione notturna", commenta amareggiato il Generale Marasco.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Lo storico stabile è interessato da lavori di riqualificazione nell'ambito dei progetti di rigenerazione urbana
Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale L’episodio è accaduto ieri mattina intorno alle ore 9.00
Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Si tratta della Cooperativa “Charlie fa Surf” e di “Pietra di Scarto”
Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Delicate in particolare le fasi di messa in sicurezza del gas dopo che il mezzo si era coricato su un fianco
Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Lanciato un appello ai cittadini per mettere fine all’escalation di degrado
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Nel 2023 il grave episodio in pieno centro storico: lo ricorda Stefano Palladino di FdI
Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Continua l’azione di prevenzione e repressione dei reati
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.