Protesta studenti
Protesta studenti
Attualità

Caro affitti a Bari: studenti incontrano l'amministrazione comunale

Contestualmente si è tenuta una manifestazione davanti a Palazzo di Città

Il costo medio di una stanza singola a Bari, stando alle ultime stime, si aggira intorno ai 357 euro, spese escluse. Si tratta di cifre aumentate di molto negli ultimi anni (gli aumenti vanno dai 90 ai 150-200 euro), senza considerare che sempre più difficile è diventato trovare un alloggio, vista la tendenza dei privati ad utilizzare gli immobili per turismo.

Per tenere alta l'attenzione sul tema, i rappresentanti di Udu-Link questa mattina hanno incontrato l'assessore Lacoppola, con l'intenzione di continuare quel discorso aperto lo scorso anno con l'ex amministrazione Decaro, e che vogliono prosegua andando ad ottenere non promesse ma atti concreti.

In piazza le esperienze degli studenti, da Grazia al sesto anno di medicina che oggi paga 350 euro al mese e sei anni fa ne pagava 250, fino ad Adriano che frequenta la magistrale di Scienze dell'Amministrazione, il quale per il suo alloggio in stanza singola vicino al campus paga 270 euro, mentre nel 2017 pagava 190 euro.

«L'incontro ha avuto esito positivo, per quanto si tratti del primo incontro con la nuova amministrazione, abbiamo avuto modo di riprendere la discussione in merito al tema degli affitti, in particolare, e abbiamo iniziato a ridiscutere di altri temi legati al tema della cittadinanza universitaria, tra cui la questione dei trasporti, ma non solo - sottolinea Gennaro Cifinelli coordinatore di Udu-Link Bari -. Da parte dell'assessorato e dell'amministrazione nel suo complesso c'è stata disponibilità nell'avviare quanto prima i lavori del tavolo tecnico sulla città universitaria, in continuità con quanto promessoci in conclusione del mandato precedente. Si tratta di una questione che interseca il tema degli affitti fino a lambire il tema dell'ingresso nel mercato del lavoro di chi studia in questa città«.

«Da parte nostra non mancherà l'impegno nel costruire, insieme all'amministrazione, proposte che rispondano efficacemente ai bisogni degli oltre 50.000 studenti universitari baresi e utilizzeremo il tavolo tecnico, che dovrebbe prendere avvio nei prossimi venti giorni, come strumento per dare voce alla comunità che rappresentiamo», ha concluso Cifinelli.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.