Carcere Casamassima
Carcere Casamassima
Attualità

Casamassima, la street artist colombiana Bastardilla riqualificherà le pareti del carcere

Al via oggi il progetto di arte pubblica pensato attraverso un percorso creativo e realizzato insieme alla comunità

Valorizzare le mura perimetrali dell'ex carcere cittadino, oggi casa delle associazioni culturali del territorio, attraverso un'opera collettiva di street art: accade a Casamassima dove a partire da martedì 20 settembre prenderà il via il progetto di arte pubblica "WOW – Women on walls", finanziato dall'avviso STHAR LAB della Regione Puglia e affidato dal Comune di Casamassima all'Associazione culturale Pigment Workroom, in collaborazione con l'artista di origini colombiane Bastardilla, la Biblioteca Comunale Complesso delle Monacelle, ziczic, Cime, Kaufman scritture creative e la libreria Mammachilegge.

Un progetto che prevede il coinvolgimento e la partecipazione attiva da parte della comunità che, tramite il lavoro delle tre associazioni locali, sarà immersa in tutte le fasi di un processo creativo il cui scopo è quello di promuovere la rinascita di luoghi di sana aggregazione come il Palazzo Monacelle di Casamassima. Oggi sede della Biblioteca Comunale e della Fondazione Mons. Montanaro, l'immobile, ai margini del centro storico, è stato destinato dalla stessa Amministrazione comunale ad essere futura sede delle associazioni cittadine dopo essere stato, in passato, sede dell'Opera Pia Orfanotrofio Addolorata. Un palazzo che, in passato, ha ospitato uno dei primi Conservatori musicali femminili in Puglia. All'Addolorata la musica è donna.

Le oblate casamassimesi, conosciute all'epoca con l'appellativo di "monacelle", in un panorama meridionale di sostanziale analfabetismo, qui hanno avuto la straordinaria possibilità di divenire «maestre di cappella» di professione o, semplicemente, di affinare la propria educazione con la musica. A Casamassima l'idea di una scuola di musica non elitaria e per di più al femminile ha rappresentato una vera rivoluzione filantropica.

CONTINUA A LEGGERE SU BARIVIVA.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.