ministro Guerini JPG
ministro Guerini JPG
Attualità

Centenario del Milite Ignoto, il ministro Guerini in visita a Bari

Il ministro della Difesa ha preso parte alla cerimonia ufficiale nel Sacrario dei Caduti d'Oltremare ed è intervenuto durante un dibattito al teatro Petruzzelli

Il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, è arrivato a Bari per partecipare alle celebrazioni in occasione del centenario del Milite Ignoto.

La giornata del ministro è cominciata al Sacrario dei Caduti di Oltremare di Bari dove, alla presenza del sindaco Decaro e delle autorità militari e civili, ha partecipato alla cerimonia ufficiale.

A seguire, nel Teatro Petruzzelli, si è tenuta la presentazione dell'annullo filatelico celebrativo del centenario del Milite ignoto. Guerini ha incontrato gli studenti provenienti dalle quarte e quinte classi del liceo scientifico Salvemini, liceo scientifico Scacchi, liceo classico Flacco, liceo classico Socrate e ITC Vivante. Il ministro della Difesa ha partecipato ad un incontro sul tema della figura del Milite Ignoto e dell'importanza di dedicare a lui un francobollo memorativo. Sono intervenuti il vice ministro del Ministero dello Sviluppo Economico, Gilberto Picchetto Fratin, il responsabile Zecca e Filatelia dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Matteo Taglienti, il Commissario Generale per le onoranze ai caduti, gen. Gualtiero Mario De Cicco ed il Cavaliere Lamberto Rosa dell'associazione Fortemaso.

La visita del ministro Guerini si è conclusa al Circolo Canottieri Barion dove ha incontrato Andrea Stella, fondatore dell'Associazione Onlus "lo Spirito di Stella" impegnata in una campagna di promozione dell'abbattimento delle barriere architettoniche e di sensibilizzazione sulla disabilità. Il ministro ha visitato il primo catamarano accessibile anche alle persone con disabilità.
  • Bari
  • Lorenzo Guerini
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.