Matteo
Matteo
Attualità

Cerignola, è morto il clochard Matteo: cordoglio sui social

L’uomo rifiutava di essere aiutato, ma c’è chi gli forniva qualche volta cibo e coperte

La notizia della morte di Matteo, il clochard che tutta la città conosceva perché trascorreva il suo tempo per strada in varie zone di Cerignola, sta rimbalzando in queste ore sui social, in cui si susseguono post che ricordano l'uomo, e qualche (legittima) polemica su ciò che forse poteva essere fatto per evitare che morisse tra gli stenti, così, su una panchina in pieno centro. A pochi giorni da Natale.

Il signor Matteo, così lo chiamava qualcuno, non voleva essere aiutato dai Servizi Sociali o dagli enti preposti. "Voleva vivere così, libero", si legge in qualche commento sui social. Alcune persone, vedendolo affamato o infreddolito, sono riuscite a dargli a volte un piatto caldo oppure comprargli un panino o un cornetto. Altri riferiscono di avergli fornito una coperta dietro sua richiesta.

Anche i sanitari del 118 venivano chiamati dalle persone preoccupate dalle condizioni dell'uomo (spesso in stato di ubriachezza ed incoscienza), ma poi tamponata l'emergenza, Matteo tornava a stare in strada, dove aveva scelto di vivere, sfidando il caldo assassino e il freddo pungente.

C'è chi scrive che si poteva fare di più per evitare una morte così indegna per un uomo. C'è anche chi conosce la storia di Matteo e vorrebbe raccontarla. Certo, fa un certo effetto pensare che una persona possa morire così, nell'indifferenza, a pochi giorni dalla festa più attesa dell'anno.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale L’episodio è accaduto ieri mattina intorno alle ore 9.00
Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Si tratta della Cooperativa “Charlie fa Surf” e di “Pietra di Scarto”
Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Delicate in particolare le fasi di messa in sicurezza del gas dopo che il mezzo si era coricato su un fianco
Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Lanciato un appello ai cittadini per mettere fine all’escalation di degrado
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Nel 2023 il grave episodio in pieno centro storico: lo ricorda Stefano Palladino di FdI
Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Continua l’azione di prevenzione e repressione dei reati
Giuseppe Bonavita, maratoneta di Cerignola, tra i migliori mille atleti italiani del 2024 Giuseppe Bonavita, maratoneta di Cerignola, tra i migliori mille atleti italiani del 2024 La classifica è stata stilata a livello nazionale tenendo conto della loro velocità
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.