
Cronaca
Provincia di Foggia, si chiede un fondo regionale per smaltire i rifiuti abbandonati
Chiesta anche l’audizione del dipartimento Prevenzione per aiutare i Comuni
Puglia - mercoledì 2 aprile 2025
10.36
Le ripercussioni dell'abbandono illecito dei rifiuti nelle campagne nel territorio della Capitanata sono pesanti per l'ambiente e la salute di tutti. Questo è quanto è emerso durante le audizioni in V Commissione Ambiente, in cui la consigliera regionale Rosa Barone (M5Stelle) ha evidenziato la necessità di ottenere l'integrazione di dati certi sul fenomeno attraverso l'intervento del dipartimento Prevenzione della ASL Foggia.
Altro intervento necessario- sempre secondo la consigliera Barone- per affrontare il problema dei rifiuti sversati illecitamente nei campi agricoli in provincia di Foggia consiste nell'istituzione di un fondo regionale per aiutare i Comuni (soprattutto i più piccoli) ad effettuare bonifiche e smaltimento dei rifiuti abbandonati.
I Comuni spesso non riescono a sostenere i costi per lo smaltimento. Di conseguenza bisognerebbe rivedere la normativa di riferimento per aggirare l'ostacolo.
Contemporaneamente si dovrebbero sensibilizzare i proprietari di terreni agricoli attraverso campagne informative mirate sull'argomento.
Le soluzioni concrete arriveranno-ha dichiarato Barone- se si lavora in sinergia tra istituzioni, associazioni e Dipartimento Ambiente.
Altro intervento necessario- sempre secondo la consigliera Barone- per affrontare il problema dei rifiuti sversati illecitamente nei campi agricoli in provincia di Foggia consiste nell'istituzione di un fondo regionale per aiutare i Comuni (soprattutto i più piccoli) ad effettuare bonifiche e smaltimento dei rifiuti abbandonati.
I Comuni spesso non riescono a sostenere i costi per lo smaltimento. Di conseguenza bisognerebbe rivedere la normativa di riferimento per aggirare l'ostacolo.
Contemporaneamente si dovrebbero sensibilizzare i proprietari di terreni agricoli attraverso campagne informative mirate sull'argomento.
Le soluzioni concrete arriveranno-ha dichiarato Barone- se si lavora in sinergia tra istituzioni, associazioni e Dipartimento Ambiente.