Politecnico di Bari
Politecnico di Bari
Attualità

Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico per il Politecnico di Bari

Il rettore: «Lavorare per attrarre sempre più studenti»

Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2022-2023 per il Politecnico di Bari, questa mattina, al teatro Piccini.

Pubblico delle grandi occasioni, e ospiti eccellenti, hanno ascoltato cosa il Poliba offre ai suoi studenti ora e nel prossimo futuro. Oltre al rettore Francesco Cupertino, in prima fila l'ex rettore e attuale vicesindaco Eugenio Di Sciascio, il governatore Michele Emiliano, il prefetto Antonia Bellomo, il viceministro Francesco Paolo Sisto, e il sindaco Antonio Decaro, che da ex studente non poteva certo mancare. In video collegamento il ministro del Mur Anna Maria Bernini.

Tra le novità, l'anno prossimo il Poliba attiverà un corso di laurea triennale a Taranto in collaborazione con la Marina Militare in Ingegneria industriale e dei sistemi navali, mentre da quest'anno sono già disponibili il corso magistrale in Gestione delle infrastrutture vivili, il corso magistrale in Ingegneria energetica e il corso di laurea magistrale in Trasformazione Digitale.

Nel futuro del Poliba potrebbe anche esserci un innovativo Parco dell'Innovazione, che potrebbe sorgere sull'area dell'ex caserma Magrone. E potrebbe essere una delle soluzione per attrarre studenti, lavoro da fare necessariamente per colmare il gap dovuto alla riduzione delle popolazione.

Su questo aspetto, il presidente Emiliano ha dichiarato: «L'utilizzo della Magrone da parte del Poliba è quasi inevitabile, ma bisogna fare presto e dotarvi del denaro necessario per farlo. Lo Stato, però, deve aiutare l'università e non chiedere alla Regione di spendere soldi per comprare la caserma».
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.