Chef
Chef
Attualità

Chef di Israele e Palestina da Papa Francesco, hanno preparato la cena per la pace ad Andria

Lunedì scorso sono stati protagonisti della manifestazione Taste of peace Jerusalem

Da mangiare non mi avete portato niente?». È quanto ha chiesto sorridendo Papa Francesco alla delegazione di chef israeliani, palestinesi e italiani incontrati e margine dell'udienza generale di ieri, mercoledì 20 novembre.

Come riportato da ANSA, si tratta degli stessi cuochi che lunedì scorso sono stati protagonisti di Taste of peace Jerusalem, la manifestazione ospitata ad Andria per chiedere la fine delle ostilità in Medioriente e dimostrare che arabi e israeliani posso lavorare assieme.

«Grazie perché lei prega per noi», ha detto commosso Sarkis Yacoubian, il fondatore e presidente di Taste of peace Jerusalem, ribadendo la necessità di "fermare la guerra". A Bergoglio sono stati donati la giacca da chef della pace con il simbolo della manifestazione, una pergamena e una spilla realizzata da un orafo di Altamura che raffigura il tronco di un ulivo pugliese con due gemme che rappresentano le bandiere israeliana e palestinese.

Ad accompagnare i cuochi è stato Cesareo Troia, assessore alle Radici del Comune di Andria.
  • Andria
Altri contenuti a tema
Desertificazione commerciale ad Andria ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici Desertificazione commerciale ad Andria ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”
Andria non dimentica le vittime del Covid Andria non dimentica le vittime del Covid Messa e cerimonia con la posa della prima pietra d'inciampo al parco della memoria
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Nuovo ospedale di Andria, consegnato il progetto definitivo Nuovo ospedale di Andria, consegnato il progetto definitivo Rispettato il cronoprogramma. Soddisfazione dal Sindaco Bruno
Fantastico Fortunato: record del mondo per l'atleta di Andria nei 5 km di marcia Fantastico Fortunato: record del mondo per l'atleta di Andria nei 5 km di marcia Assoluti indoor, migliorato un primato globale che resisteva da 30 anni
Andria-Lourdes: gemellaggio di fede nel nome della Vergine Maria Andria-Lourdes: gemellaggio di fede nel nome della Vergine Maria Un commento al recentissimo soggiorno/pellegrinaggio a Lourdes dell'amico Peppino Pirro
Sicurezza stradale e operazione “scuole sicure” ad Andria Sicurezza stradale e operazione “scuole sicure” ad Andria La Questura intensifica i controlli all'esterno degli istituti
Elettrosmog: misurazione di inquinanti e rispetto dei limiti di legge in alcune scuole cittadine Elettrosmog: misurazione di inquinanti e rispetto dei limiti di legge in alcune scuole cittadine Lettera aperta alla Sindaca Bruno ed alla Dg Asl Bt Dimatteo
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.