Bari
Bari
Attualità

Classifica "Ecosistema urbano", Bari al 90° posto su 105 capoluoghi

Gli indicatori che bloccano la città sulle parti basse della classifica sono rifiuti, mobilità e ambiente

Bari è al 90mo posto su 105 capoluoghi di provincia, secondo la classifica stilata da Legambiente per la trentesima edizione dell'indagine "Ecosistema urbano". Non un buon dato per la nostra città, che ancora stenta a "decollare" per quanto riguarda la qualità dell'ambiente urbano.

«In 30 anni - spiega Roberto Antonacci, presidente del circolo Legambiente Eudaimonia Bari - la città è cresciuta in termini di popolazione e dimensioni, ma nonostante i miglioramenti restano le croniche emergenze urbane: smog, troppe auto circolanti, trasporti urbani da migliorare, perdite della rete idrica, raccolta differenziata sotto il 65%, piste ciclabili e isole pedonali ancora non sufficienti».

Antonacci continua: «Nella classifica generale Bari si ferma al 90° posto su 105 città capoluogo di provincia. Il circolo Legambiente Eudaimonia Bari Aps chiede all'amministrazione comunale e ai cittadini più coraggio per raggiungere performance elevate. Si, è proprio il coraggio che dobbiamo avere per affrontare la rivoluzione gentile nella nostra città».

Scendendo nel dettagli, gli indicatori che contribuiscono maggiormente a bloccare Bari nelle parti basse della classifica sono rifiuti, mobilità e ambiente urbano, come spiegato da Antonacci.

In tema rifiuti, «Siamo ancora fermi al 40 % di raccolta differenziata». Quanto alla mobilità, «Bisogna spingere su Tpl e riduzione della circolazione di auto private», mentre in materia di ambiente urbano si deve «Migliorare la qualità dell'aria attraverso l'ampliamento di viabilità ciclistiche e isole pedonali che andrebbero raddoppiate nella città per limitare la circolazione di auto private».

Antonacci conclude: «Invitiamo i cittadini a seguire questi tre indicatori che saranno determinanti per migliorare la qualità della vita di tutti e con un occhio particolare all'accoglienza dei turisti ormai sempre più presenti».
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.