Olio
Olio
Cronaca

Confiscati beni per un valore complessivo di 1,6 milioni di euro ad imprenditore di Cerignola

Il pluripregiudicato opera da decenni nella sofisticazione dell’olio di oliva

a DIA (Direzione Investigativa Antimafia) ha dato esecuzione ad un decreto di confisca di beni per un valore complessivo di 1,6 milioni di euro nei confronti di un imprenditore di Cerignola, che da decenni si occupa del traffico di olio di oliva adulterato.

A partire dalla fine degli anni '80, secondo gli investigatori, l'imprenditore, pluripregiudicato, sulla base delle condanne subite, può essere annoverato tra i principali trafficanti di olio di oliva adulterato sul territorio nazionale e su diversi mercati esteri.

Il decreto è stato emesso dal Tribunale di Bari-sezione misure di prevenzione. L'imprenditore, in passato, è stato sottoposto a diverse misure di prevenzione.

Tra i beni sottoposti a confisca figurano una società operante nel settore dell'imbottigliamento dell'olio di semi e dell'olio di oliva, tre autoveicoli, tre appartamenti, diversi rapporti finanziari per un saldo totale di 100 mila euro e un complesso immobiliare composto dall'opificio dell'azienda e da un appezzamento di terreno, per un valore globale stimato in circa 1,6 milioni di euro.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Lo storico stabile è interessato da lavori di riqualificazione nell'ambito dei progetti di rigenerazione urbana
Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale L’episodio è accaduto ieri mattina intorno alle ore 9.00
Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Si tratta della Cooperativa “Charlie fa Surf” e di “Pietra di Scarto”
Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Delicate in particolare le fasi di messa in sicurezza del gas dopo che il mezzo si era coricato su un fianco
Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Lanciato un appello ai cittadini per mettere fine all’escalation di degrado
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Nel 2023 il grave episodio in pieno centro storico: lo ricorda Stefano Palladino di FdI
Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Continua l’azione di prevenzione e repressione dei reati
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.