Covid-19
Covid-19
Attualità

Contagi nelle scuole ridotti dell’85% nel barese

I numeri forniti dall'Azienda Sanitaria Locale

Dal 2 all'8 novembre 2020 erano 81 i casi di positività registrati dalla ASL nelle scuole dell'area metropolitana di Bari. Dal 2 all'8 novembre di quest'anno nella stessa area di riferimento (comuni di Bari, Capurso, Modugno, Triggiano e Valenzano) sono appena 12 i casi monitorati, con un calo dell'85%.
I dati dimostrano dunque una drastica riduzione dei contagi da Covid nelle scuole per effetto della protezione dal virus assicurata dalle vaccinazioni nell'ultimo anno. La bassa circolazione del virus è confermata anche dagli esiti dei test salivari che gli operatori del Dipartimento di prevenzione stanno eseguendo nelle scuole sentinella: su 3.465 test eseguiti finora per gli under 12 è infatti emersa una sola positività.

La mappa dei contagi emerge dal consueto monitoraggio condotto dal team Covid scuole del Dipartimento di prevenzione della ASL che ha messo a confronto le positività in classe rintracciate nella settimana compresa fra il 2 e l'8 novembre 2020 –con quelle attuali, nello stesso periodo di riferimento, a campagna vaccinale in corso.

«I numeri rimarcano ancora una volta l'efficacia della vaccinazione – commenta il direttore generale della ASL di Bari, Antonio Sanguedolce - l'aumento della copertura vaccinale soprattutto nelle fasce di età più giovani, 12-19 anni e tra i docenti, ha ridotto drasticamente la circolazione di Sars-CoV-2 nella comunità scolastica. Sono segnali più che incoraggianti – continua il dg – e stanno permettendo quest'anno alle famiglie e ai ragazzi, a differenza dello scorso anno, di seguire la didattica in presenza e in sicurezza. Anche gli esiti dei test salivari – conclude Sanguedolce – fanno finora pensare ad un effetto protettivo nei confronti dei più piccoli generato dalla alta copertura vaccinale della popolazione over 12 in tutta la provincia».

  • ASL Bari
Bollettino regionale Covid

Covid-19 in Puglia

Tutti gli aggiornamenti

580 contenuti
Altri contenuti a tema
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari Le linee guida contengono, in dettaglio, tutte le indicazioni operative e le procedure previste
Il progetto PNES arriva sul territorio: l’ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula Il progetto PNES arriva sul territorio: l’ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula Nuovo servizio finalizzato ad assistere la popolazione in condizione di bisogno socio-economico
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal Autori il dr. Giuseppe Donvito e il direttore dell’unità operativa, dr. Vito Primavera
Asl Bari, 27 nuovi infermieri presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri Asl Bari, 27 nuovi infermieri presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri L’azienda sanitaria prosegue l’azione di rinforzo degli organici presenti nei reparti di Medicina di Emergenza urgenza
All'ospedale di Altamura raggiunti i 500 parti nel 2024 All'ospedale di Altamura raggiunti i 500 parti nel 2024 Centrato l'obiettivo che conferma il trend positivo partito nel 2020
ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione I Pronto soccorso presto saranno dotati di una nuova figura professionale, l’infermiere di processo
Appalti per la manutenzione degli ospedali: dieci arresti a Bari Appalti per la manutenzione degli ospedali: dieci arresti a Bari Coinvolti dirigenti della Asl locale, conferenza stampa sulla questione in mattinata
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.