Velo ok
Velo ok
Cronaca

Controlli della velocità su via Terlizzi: ben 75 sanzioni in tre giorni

I controlli effettuati dalla Polizia Locale che ha rilevato, quali «punti più critici»

Sono 75 le sanzioni inflitte in appena tre giorni del mese di settembre dai Velo Ok a Terlizzi, dove proseguono i controlli della Polizia Locale sulla velocità. Grande attenzione per i limiti da rispettare in paese da parte degli automobilisti al fine di garantire una sempre maggior sicurezza ai pedoni e ai conducenti disciplinati.

I controlli sono stati effettuati attraverso l'autovelox inserito all'interno dei Velo Ok, i dispositivi di rilevamento della velocità il cui utilizzo sta diventando sempre più frequente sul territorio nazionale. Durante le giornate di controllo del 5, del 14 e del 28 di settembre sono state effettuate 75 sanzioni per il superamento dei limiti di velocità, «causa principale di incidenti stradali» I punti più critici sono risultati essere in via Diaz, in via Ruvo e in via Giovinazzo, zone d'ingresso al paese.

Dallo scorso mese, infatti, al termine di un periodo di "Sperimentazione" senza sanzioni, gli agenti hanno iniziato ad effettuare i controlli con gli autovelox mobili rilevando, quali «punti più critici» di Terlizzi, le tre strade principali di ingresso alla città dei fiori. «Si ricorda che il limite di velocità è pari a soli 50 chilometri orari, più una tolleranza per legge pari a 5 chilometri orari, per cui si viene sanzionati oltre i 55 chilometri orari», è scritto in una nota diffusa agli organi d'informazione.

L'attività del Comando è finalizzata a «sensibilizzare i cittadini sul tema della velocità, a far conoscere il servizio di controllo svolto e a invitare tutti al rispetto del limite di velocità. L'obiettivo non è sanzionare, ma far rispettare il codice della strada. La prudenza e la sicurezza - concludono - devono essere al primo posto».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Sul caso indaga la DDA di Bari. Il 26enne ea scomparso lo scorso 25 aprile
Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno L’area rientra in una zona sottoposta a tutela dal Piano Paesaggistico Territoriale Regionale
Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Gli accertamenti successivi hanno permesso di individuare rifiuti edilizi, tra cui materiali contenenti amianto
Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Il 66enne andriese risulta indagato per omicidio stradale e interruzione colposa di gravidanza
Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Lo scontro tra due auto nei pressi del Di Venere, ferito l'altro conducente
Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Il decesso sarebbe avvenuto non meno di due giorni fa
Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca del giovane di cui si sono perse le tracce
Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Sottratti mezzi a Bari, Molfetta e Matera
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.