Analisi Covid (repertorio)
Analisi Covid (repertorio)
Attualità

Covid, 635 persone ricoverate in Puglia

Tasso di positività ai test sempre superiore al 15%

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato alle ore 12:30 di domenica 17 aprile 2022. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 10240923 test, dai quali sono emersi complessivamente 1005981 casi di positività.

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

328299 Area Metropolitana di Bari
200175 Provincia di Lecce
149541 Provincia di Foggia
132723 Provincia di Taranto
92987 Provincia di Brindisi
91794 Provincia Bat
7274 residenti fuori regione
3188 provincia di residenza non nota

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei negativizzati e dei deceduti in Puglia

897076 pazienti si sono negativizzati mentre il bilancio dei decessi è salito a 8163.

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia

Le persone attualmente positive in Puglia sono quindi 100742 di cui 635 ricoverati in ospedale (4 in meno rispetto a ieri), compresi i 33 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva (4 in più rispetto a ieri).
L'incidenza dei posti letto occupati in terapia intensiva Covid rispetto al totale dei positivi ricoverati è del 5.20%.

I dati relativi alle ultime 24 ore

I test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 23309, dei quali 3793 (pari al 16.27%) hanno avuto riscontro positivo.

Il dettaglio per provincia:​
1412 Area Metropolitana di Bari
727 Provincia di Lecce
525 Provincia di Taranto
434 Provincia di Foggia
429 Provincia di Brindisi
204 Provincia Bat
56 casi di residenti fuori regione
6 casi di provincia in via di definizione

I decessi verificatisi nelle ultime ore
Sono stati registrati 7 decessi nelle ultime ore.
Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia dall'inizio dell'emergenza è quindi salito a 8163.
  • Regione Puglia
Bollettino regionale Covid

Covid-19 in Puglia

Tutti gli aggiornamenti

580 contenuti
Altri contenuti a tema
Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Si terranno il 25 e 26 febbraio le audizioni pubbliche delle candidate
Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Presente nel Padiglione Italia, dedicato al tema “L’Arte rigenera la Vita”
Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Il 2025 sarà un anno cruciale per il cantiere
Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico La nuova identità visiva è un simbolo ottagonale con all'interno intrecci stilizzati di rami d'ulivo
Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati La delega alla sanità è stata affidata al già assessore Raffaele Piemontese
Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia In totale sono 17 le candidate all'ambito riconoscimento
La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione In fumo già 2.873 ettari nel 2024 e il dato aumenterà ancora
Emergenza incendi boschivi, dichiarato stato di crisi in Puglia Emergenza incendi boschivi, dichiarato stato di crisi in Puglia Emiliano firma il decreto, con l'obiettivo di «proteggere il patrimonio naturale e gli insediamenti abitativi»
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.