Covid-19
Covid-19
Cronaca

Covid, continua il forte calo di contagi nell'Area Metropolitana di Bari

Le nuove infezioni sono state 148. Quasi due milioni le dosi di vaccino somministrate

Continua il forte calo della curva dei contagi nell'Area Metropolitana di Bari. Anche in questa settimana, il monitoraggio registra una discesa netta del 36% dei nuovi casi, attestati a 148 e pari ad un tasso settimanale di 12,0 per 100mila abitanti. La "frenata", costante praticamente da metà agosto, è evidente anche a livello di dettaglio territoriale.

14 Comuni segnano "zero casi" e altri 20 oscillano tra 1 e un massimo di 5 nuovi casi. La stessa città di Bari, con un tasso di 13,3 per 100mila abitanti, è in linea con la tendenza generale. La campagna di vaccinazione anti-Covid sta dunque progressivamente "spegnendo" la circolazione del virus Sars Cov 2, a tutto beneficio della comunità e del graduale ritorno alla normalità.

Il computo complessivo delle somministrazioni sale a 1 milione 933.064 iniezioni, tra prime, seconde e terze dosi. In questa fase si sta procedendo a completare le schedule vaccinali, anche con l'invito a vaccinarsi per chi non l'avesse ancora fatto, e alla somministrazione mirata di terze dosi aggiuntive, che va allargandosi dalle categorie di soggetti immunocompromessi ai fragili, agli over 80 e ora anche alla fascia da 60 anni in poi. La copertura vaccinale della popolazione over 12 nell'ultima settimana guadagna un altro punto percentuale, raggiungendo l'86% con ciclo completo e consolidando il 90% già fatto segnare per le prime dosi. Tra le diverse fasce d'età, risulta molto rilevante l'adesione della popolazione dai 60anni in poi, vaccinata al 97% con prima dose e al 95% con ciclo completo, con un dato elevatissimo registrato tra i 70-79enni: il 99% ha ricevuto almeno una dose di vaccino, il 97% è completamente vaccinato. Molto buono, inoltre, il risultato raggiunto nella fascia 50-59 anni, con il 90% di residenti con ciclo completato, così come l'adesione dei giovanissimi tra 12 e 19 anni: quasi 8 su 10 (79%) hanno portato a termine la vaccinazione. La campagna avanza in maniera omogenea anche rispetto ai territori. La gran parte dei comuni dell'Area Metropolitana di Bari, 27 su 41, è attestata a quota 90% di over 12 vaccinati con almeno la prima dose, e in 16 hanno già raggiunto l'87% di residenti completamente vaccinati.

Fra i comuni più vaccinati spiccano la città di Bari, sia per prima dose (91%) sia per ciclo completo (88%), e Noci e Putignano, dove il 90% dei residenti ha ultimato il ciclo vaccinale.
  • ASL Bari
Bollettino regionale Covid

Covid-19 in Puglia

Tutti gli aggiornamenti

580 contenuti
Altri contenuti a tema
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari Le linee guida contengono, in dettaglio, tutte le indicazioni operative e le procedure previste
Il progetto PNES arriva sul territorio: l’ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula Il progetto PNES arriva sul territorio: l’ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula Nuovo servizio finalizzato ad assistere la popolazione in condizione di bisogno socio-economico
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal Autori il dr. Giuseppe Donvito e il direttore dell’unità operativa, dr. Vito Primavera
Asl Bari, 27 nuovi infermieri presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri Asl Bari, 27 nuovi infermieri presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri L’azienda sanitaria prosegue l’azione di rinforzo degli organici presenti nei reparti di Medicina di Emergenza urgenza
All'ospedale di Altamura raggiunti i 500 parti nel 2024 All'ospedale di Altamura raggiunti i 500 parti nel 2024 Centrato l'obiettivo che conferma il trend positivo partito nel 2020
ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione I Pronto soccorso presto saranno dotati di una nuova figura professionale, l’infermiere di processo
Appalti per la manutenzione degli ospedali: dieci arresti a Bari Appalti per la manutenzione degli ospedali: dieci arresti a Bari Coinvolti dirigenti della Asl locale, conferenza stampa sulla questione in mattinata
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.