Covid-19
Covid-19
Cronaca

Covid, lieve flessione del tasso di positività nel barese

I dati contenuti nel consueto report settimanale dell'ASL Bari

Il primo report di settembre registra ancora una lieve flessione dei nuovi casi rispetto alla settimana precedente. Il tasso d'incidenza settimanale per 100mila abitanti si attesta infatti a quota 24,4, rispetto al precedente 30,7, con numeri assoluti che si confermano a livelli contenuti in tutta l'Area metropolitana di Bari.
Il controllo delle nuove positività si sviluppa parallelamente alla campagna vaccinale anti-Covid, che continua a fornire utili indicazioni in tema di forte e convinta adesione da parte della popolazione.

Negli ultimi sette giorni, la ripresa a regime degli hub vaccinali e le iniziative indirizzate specialmente al mondo della Scuola hanno prodotto oltre 37mila vaccinazioni, con il computo totale che ha superato 1 milione e 793mila dosi somministrate. La "chiamata attiva" e quella "a sportello", in particolare tra i giovani tra 12 e 19 anni, anche nell'ultima settimana hanno consentito di oltrepassare le 13mila iniezioni, portando il bilancio di questa fascia d'età ben oltre le 122mila. Numeri che, tradotti in termini di copertura vaccinale, fanno salire al 76% la quota di giovanissimi vaccinati con prima dose e al 44% quella dei completamente immunizzati.

Percentuali confortanti che riguardano tutta la popolazione in età vaccinabile: l'86% degli over 12 ha già fatto la prima dose e il 74% ha completato il ciclo.
Risultati che si rispecchiano fedelmente e in modo trasversale in tutte le classi d'età, giovani e meno giovani. Crescono di due punti i 20-29enni vaccinati con almeno una dose, saliti dal 76 al 78%, così come i 30-39enni, passati dal 75 al 77%. Salgono all'83% con prima dose anche i 40-49enni.

Guadagna un altro punto, infine, il vasto target degli over 50: il 94% ha ricevuto la prima dose di vaccino, l'86% ha la copertura completa.

Tutti ottimi indicatori della voglia di vaccinarsi, che evidentemente non conosce età, e del fatto che la popolazione ha ben compreso il valore enorme della campagna anti-Covid a tutela della salute pubblica e la fondamentale importanza di osservare, sempre e comunque, le regole di prevenzione.
  • ASL Bari
Bollettino regionale Covid

Covid-19 in Puglia

Tutti gli aggiornamenti

580 contenuti
Altri contenuti a tema
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari Le linee guida contengono, in dettaglio, tutte le indicazioni operative e le procedure previste
Il progetto PNES arriva sul territorio: l’ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula Il progetto PNES arriva sul territorio: l’ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula Nuovo servizio finalizzato ad assistere la popolazione in condizione di bisogno socio-economico
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal Autori il dr. Giuseppe Donvito e il direttore dell’unità operativa, dr. Vito Primavera
Asl Bari, 27 nuovi infermieri presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri Asl Bari, 27 nuovi infermieri presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri L’azienda sanitaria prosegue l’azione di rinforzo degli organici presenti nei reparti di Medicina di Emergenza urgenza
All'ospedale di Altamura raggiunti i 500 parti nel 2024 All'ospedale di Altamura raggiunti i 500 parti nel 2024 Centrato l'obiettivo che conferma il trend positivo partito nel 2020
ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione I Pronto soccorso presto saranno dotati di una nuova figura professionale, l’infermiere di processo
Appalti per la manutenzione degli ospedali: dieci arresti a Bari Appalti per la manutenzione degli ospedali: dieci arresti a Bari Coinvolti dirigenti della Asl locale, conferenza stampa sulla questione in mattinata
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.