Crollo Bari
Crollo Bari
Attualità

Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16

Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli

Sono disponibili i risultati dei campionamenti effettuati nelle giornate di mercoledì 12 e giovedì 13 marzo attraverso le centraline installate dalla ditta Ecotrend di Putignano, fornitore della ripartizione comunale Igiene e Ambiente per la gestione dei monitoraggi ambientali, sull'area del cantiere per la demolizione controllata della porzione residua della palazzina in via De Amicis, in via Pinto 6. Entrambe le rilevazioni attestano l'assenza di fibre di amianto aerodisperse ai sensi del DM 06/09/94. Le rilevazioni proseguiranno per tutta la durata delle attività di cantiere.

Oggi, 17 marzo, inoltre, il SISP - Servizio Igiene e Sanità pubblica della ASL Bari, cui su richiesta del sindaco era stata trasmessa la nota di Arpa Puglia del 14 marzo, ha fornito il proprio riscontro ritenendo adeguate le prescrizioni già adottate dall'amministrazione comunale con l'ordinanza sindacale del 12 marzo, relative a divieto di affaccio, obbligo di mantenere chiuse le finestre e obbligo di utilizzo di idonei dispositivi di protezione (mascherine), sino a comunicazione di cessate attività, nella zona contigua all'area del crollo (via Pinto, via De Amicis nel tratto compreso fra Corso Benedetto Croce e via della Repubblica, via Fornelli nel tratto tra via Pinto e via della Repubblica, corso Benedetto Croce nel tratto tra via Bottalico e via Monfalcone).

Quanto ai lavori di demolizione che stanno interessando la porzione residua della palazzina crollata in via Pinto 6, le operazioni odierne, come da accordi con l'amministrazione di condominio di via Pinto 16 e i tecnici da questa incaricati, hanno riguardato il puntellamento del terzo e quarto piano dell'edificio di via Pinto 16. Si ricorda infatti che il terzo e quarto piano dell'immobile "poggiavano" su l'adiacente palazzina crollata e che il puntellamento eseguito riduce sensibilmente il rischio di crollo nel corso delle demolizioni.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Banda di furti a Bari, coinvolti due lavoratori dell'Asl e di Sanitaservice Banda di furti a Bari, coinvolti due lavoratori dell'Asl e di Sanitaservice Gli arresti ieri mattina: fra gli indagati anche l'autista di ambulanze del Policlinico e un ausiliario dell'azienda in-house
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.