Vieste
Vieste
Attualità

Da Bari al Gargano in bus: info e orari sul servizio

Grande affluenza di turisti per questa nuova tratta

"Gargano easy to reach", il servizio autobus che collegherà l'Aeroporto di Bari "Karol Wojtyla" al Gargano, precisamente nelle località di Città di Manfredonia, Comune di Mattinata, Comune di Monte Sant'Angelo, Comune di Vieste, Rodi Garganico, Peschici e Calenella, passando da Comune di Margherita di Savoia e Comune di Zapponeta.

Il servizio, attivo fino al 3 ottobre, aggiunge anche la fermata settimanale della navetta presso il Porto di Bari, un'importante novità rispetto alle passate edizioni, inserito nel progetto "ALMONIT MTC" del Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro, gestito dalla Regione Puglia.

Importante novità quest'anno, la fermata settimanale della navetta presso il Porto di Bari, con la corsa di andata nella giornata del giovedì e quella di ritorno il martedì. Un servizio aggiuntivo rispetto agli scorsi anni che si inserisce nel Progetto "ALMONIT MTC" del Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro, gestito dalla Regione Puglia e che sostiene iniziative progettuali volte a promuovere connessioni transfrontaliere sostenibili nell'area di cooperazione. Il giovedì individuato è, infatti, la giornata in cui si registra una maggiore affluenza di turisti dall'Albania e dal Montenegro.

Gargano easy to reach garantirà così il trasferimento nel primo periodo autunnale, in una zona – quella del Gargano - sempre più scelta come destinazione turistica di destagionalizzazione. In allegato a questo articolo l'info-grafica con gli orari del servizio e la mappa del percorso.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Si terranno il 25 e 26 febbraio le audizioni pubbliche delle candidate
Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Presente nel Padiglione Italia, dedicato al tema “L’Arte rigenera la Vita”
Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Il 2025 sarà un anno cruciale per il cantiere
Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico La nuova identità visiva è un simbolo ottagonale con all'interno intrecci stilizzati di rami d'ulivo
Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati La delega alla sanità è stata affidata al già assessore Raffaele Piemontese
Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia In totale sono 17 le candidate all'ambito riconoscimento
La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione In fumo già 2.873 ettari nel 2024 e il dato aumenterà ancora
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.