Campi estivi sportivi
Campi estivi sportivi
Sport

Da martedì 22 aprile domande per progetti e campi estivi sportivi

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia di oggi l’Avviso pubblico

È uscito sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia di oggi l'Avviso pubblico "A-D 2025 – Progetti e Campi Estivi Sportivi", con una dotazione finanziaria complessiva di 1 milione di euro destinata alla promozione dell'attività fisico-motoria e sportiva sul territorio pugliese.

L'intervento si inserisce nella più ampia strategia regionale per la diffusione dello sport come strumento di benessere, coesione sociale e contrasto alle disuguaglianze. I fondi sono così ripartiti: 800 mila euro per sostenere progetti sportivi annuali e 200 mila euro per la realizzazione di campi estivi sportivi.

L'obiettivo è duplice: favorire l'inclusione sociale e incentivare l'adozione di stili di vita sani, abbattendo le barriere economiche e sociali che ancora limitano l'accesso allo sport per molti cittadini, in particolare minori e persone con fragilità.

L'Avviso è rivolto a Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, Federazioni Sportive Nazionali e Paralimpiche, Enti di Promozione Sportiva, Comitati organizzatori senza scopo di lucro, Comuni e altri Enti pubblici e privati con finalità sportive.

Le domande possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica da martedì 22 aprile a giovedì 15 maggio prossimi, accedendo tramite SPID alla sezione "SPORT" del portale regionale moduli.regione.puglia.it.

"Con questo avviso continuiamo a investire su uno sport accessibile, diffuso e radicato nei territori, in coerenza con il percorso che ha portato la Puglia ad essere proclamata Regione Europea dello Sport 2026 — ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese —. Sostenere i progetti delle associazioni, dei comuni e degli enti sportivi significa alimentare un sistema virtuoso che promuove il benessere delle comunità e valorizza il lavoro quotidiano di chi opera sul campo, spesso in modo volontario, per generare inclusione e cittadinanza attiva".

I progetti selezionati riceveranno un contributo massimo di 5 mila euro, mentre per i campi estivi è previsto un sostegno fino a 2mila euro. Saranno valutati sulla base di criteri che premiano la qualità progettuale, le collaborazioni con enti scolastici e sociali, la sostenibilità ambientale, la varietà delle attività proposte e la capacità di comunicare e promuovere le iniziative.
  • Sport
Altri contenuti a tema
Antonio Giovinazzi a podio in Qatar, in uno storico en plein Ferrari Antonio Giovinazzi a podio in Qatar, in uno storico en plein Ferrari Il pilota di Martina Franca conclude al terzo posto, con il suo team, la prima gara del mondiale Endurance 2025
LA PUGLIA NEL PALLONE - Lecce e Bari a piccoli passi. Cerignola in fuga per la B LA PUGLIA NEL PALLONE - Lecce e Bari a piccoli passi. Cerignola in fuga per la B In Serie D Casarano a +4 sulle seconde. Crollano Virtus Francavilla, Ugento e Manfredonia
Lutto nel ciclismo pugliese: addio a Vito Di Tano, leggenda delle due ruote Lutto nel ciclismo pugliese: addio a Vito Di Tano, leggenda delle due ruote Si è spento all'età di 70 anni, dopo una lunga battaglia contro la malattia
La Puglia protagonista della 4^ e 5^ tappa del Giro d'Italia 2025 La Puglia protagonista della 4^ e 5^ tappa del Giro d'Italia 2025 Lungo il percorso, il gruppo rosa attraverserà le province di Bari, Brindisi e Lecce
Torino City Marathon, vince l’atleta andriese Pasquale Selvarolo in 2h11’13” Torino City Marathon, vince l’atleta andriese Pasquale Selvarolo in 2h11’13” Vittoria all’esordio sulla distanza: «Ho corso la seconda parte più veloce della prima, ho margini di miglioramento»
LA PUGLIA NEL PALLONE - Dalla A alla C perde (a Taranto) solo il Cerignola. Ha inizio a Lecce l’era Giampaolo LA PUGLIA NEL PALLONE - Dalla A alla C perde (a Taranto) solo il Cerignola. Ha inizio a Lecce l’era Giampaolo Il Bari sbanca Salerno. In Serie D Casarano, Virtus Francavilla e Andria insidiano la Nocerina
Ultras della Fiorentina assaltano tifosi dell'Andria sulla tangenziale di Bari Ultras della Fiorentina assaltano tifosi dell'Andria sulla tangenziale di Bari I toscani erano diretti a Lecce, federiciani a Nardò per la Serie D
Oggi al via i Giochi Paralimpici di Parigi con 3 atleti dalla Puglia Oggi al via i Giochi Paralimpici di Parigi con 3 atleti dalla Puglia Si tratta di Luca Mazzone, Vittoria Bianco e Gianluca Iacus
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.