Campo sportivo
Campo sportivo
Attualità

Dalla Regione Puglia 2 milioni di euro per gli impianti sportivi comunali

Previsti interventi di messa in sicurezza. Bando aperto fino al 4 dicembre

La Regione Puglia ha approvato un bando per finanziare gli interventi indifferibili e la messa in sicurezza degli impianti sportivi delle amministrazioni comunali. L'obiettivo è quello di assicurare la pratica sportiva a tutte le cittadine e tutti i cittadini, favorendo un'equilibrata distribuzione sul territorio pugliese degli impianti e degli spazi aperti, come ambienti sani, sicuri e accessibili anche a persone con disabilità.

Interventi finanziabili
  1. Recupero funzionale, anche con azioni di razionalizzazione dei consumi energetici
  2. Adeguamento alle norme di sicurezza e igienico-sanitarie, comprese quelle nazionali e regionali rese necessarie a seguito dell'emergenza Covid-19
  3. Messa in sicurezza degli impianti e delle attrezzature sportive esistenti e attualmente non fruibili anche in conseguenza di eventi dannosi o dell'emergenza epidemiologica.
Chi può partecipare
Le amministrazioni comunali della Regione Puglia che hanno la piena disponibilità dell'impianto sportivo oggetto della proposta di intervento. Non sono ammessi i Comuni che abbiano ricevuto finanziamenti con il bando del Programma operativo 2019 per il potenziamento del patrimonio impiantisco sportivo delle amministrazioni comunali e con il bando del Programma operativo 2017 per l'adeguamento degli impianti sportivi comunali.

Come partecipare
Ciascun Comune può presentare istanza per un solo impianto sportivo entro le ore 23 del 4 dicembre 2021. L'istanza e la documentazione indicate nel bando devono essere presentate esclusivamente tramite Posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo impiantisticasportpuglia@pec.rupar.puglia.it, indicando in oggetto
"Avviso pubblico per il finanziamento di interventi indifferibili e di messa in sicurezza degli impianti sportivi delle amministrazioni comunali".

Ulteriori informazioni
L'individuazione degli interventi ammissibili a finanziamento avverrà attraverso procedura "a graduatoria". La dotazione finanziaria è di 2 milioni di euro. Il contributo è di massimo 100mila euro per interventi che devono essere completati entro 12 mesi dalla sottoscrizione del Disciplinare tra la Regione e il beneficiario. I dettagli, la documentazione necessaria e il modulo di istanza sono nel bando allegato. Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti direttamente alla Sezione inviando una mail a impiantisticasportpuglia@pec.rupar.puglia.it o alla Responsabile del procedimento anna.cassano@regione.puglia.it.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Si terranno il 25 e 26 febbraio le audizioni pubbliche delle candidate
Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Presente nel Padiglione Italia, dedicato al tema “L’Arte rigenera la Vita”
Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Il 2025 sarà un anno cruciale per il cantiere
Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico La nuova identità visiva è un simbolo ottagonale con all'interno intrecci stilizzati di rami d'ulivo
Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati La delega alla sanità è stata affidata al già assessore Raffaele Piemontese
Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia In totale sono 17 le candidate all'ambito riconoscimento
La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione In fumo già 2.873 ettari nel 2024 e il dato aumenterà ancora
Emergenza incendi boschivi, dichiarato stato di crisi in Puglia Emergenza incendi boschivi, dichiarato stato di crisi in Puglia Emiliano firma il decreto, con l'obiettivo di «proteggere il patrimonio naturale e gli insediamenti abitativi»
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.