Brindisi
Brindisi
Attualità

Dalla Regione Puglia un finanziamento per completare il porto di Brindisi

Intervento da circa 30 milioni di euro per gli accosti di Sant'Apollinare

La Giunta regionale ha confermato la copertura finanziaria per le opere di completamento degli accosti portuali per navi traghetto e ro-ro di S. Apollinare (I e II lotto) nel Porto di Brindisi in favore dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, iscrivendo in bilancio somme oggetto di precedente programmazione a valere sulle risorse del POC PUGLIA 2014-2020, Asse VII, Azione 7.4.

Sulla base di quanto stabilito nell'Analisi Costi-Benefici presentata dall'Autorità di Sistema Portuale, è stato iscritto in bilancio l'importo massimo dell'aiuto concedibile in favore dell'intervento pari a € 29.288.380,32, risultante dalla differenza tra il costo ammissibile a finanziamento pari a € 37.489.009,89 e il risultato operativo dell'investimento pari a € 8.200.629,56.

"Questo progetto rientra nella strategia regionale di riconversione e rifunzionalizzazione delle capacità operative del Porto di Brindisi a migliori standard operativi, energetici e di sicurezza, al fine di contribuire al rilancio e al riposizionamento competitivo dello scalo portuale ma anche al processo di decarbonizzazione – ha spiegato l'assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile -. Il Porto di Brindisi, porto polivalente, con funzioni industriali, commerciali e turistiche, attraverso questo investimento potrà godere di un'infrastruttura in grado di ospitare grandi navi ro-ro, traghetti e navi da crociera, e potrà aprirsi ai cittadini con aree appositamente attrezzate come un parco urbano e il Museo del Mare".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Si terranno il 25 e 26 febbraio le audizioni pubbliche delle candidate
Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Presente nel Padiglione Italia, dedicato al tema “L’Arte rigenera la Vita”
Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Il 2025 sarà un anno cruciale per il cantiere
Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico La nuova identità visiva è un simbolo ottagonale con all'interno intrecci stilizzati di rami d'ulivo
Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati La delega alla sanità è stata affidata al già assessore Raffaele Piemontese
Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia In totale sono 17 le candidate all'ambito riconoscimento
La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione In fumo già 2.873 ettari nel 2024 e il dato aumenterà ancora
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.