Givoani
Givoani
Attualità

Dare voce ai giovani in Puglia: protocollo d’intesa tra ANG e l'assessorato regionale alle politiche giovanili

L'obiettivo è favorire la cooperazione tra i due Enti su diversi punti

La Direttrice generale dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, Lucia Abbinante, e l'Assessore alle Politiche giovanili della Regione Puglia, hanno firmato un protocollo d'intesa per realizzare iniziative congiunte nell'ambito dell'Anno Europeo dei Giovani e per rafforzare la cooperazione tra i due Enti in materia di politiche giovanili.

"La sinergia con la Regione Puglia e con l'Assessorato alle Politiche giovanili, che oggi consolidiamo grazie a un protocollo d'intesa, intende incentivare il coinvolgimento e la partecipazione della comunità giovanile ed è un tassello importante della strategia che l'Agenzia sta perseguendo per favorire la connessione tra i vari territori e le opportunità che l'Unione Europea riserva ai giovani, in particolare attraverso i programmi Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà", ha commentato la Direttrice generale, Lucia Abbinante. "L'obiettivo è quello di creare un dialogo costante con le amministrazioni locali per promuovere l'accesso dei giovani ai processi decisionali. Un impegno che, tra l'altro, l'Agenzia porta avanti attraverso diverse iniziative, tra cui: Europe goes local che sostiene lo Youth work e gli operatori giovanili a livello locale, e Democracy Reloading che guida gli Enti locali nel coinvolgimento dei giovani, per favorire la loro cittadinanza attiva e portare le loro competenze nei contesti istituzionali."

"Questo protocollo rappresenta per la Regione Puglia un'importante occasione per avviare iniziative congiunte e di cooperazione con l'Agenzia Nazionale per i Giovani nell'ambito delle politiche giovanili su cui la nostra regione ha attivato, sin dal 2005, un complesso di interventi con l'obiettivo di favorire la partecipazione e il protagonismo dei ragazzi e delle ragazze. Proprio il 2022, Anno Europeo dei Giovani, ha visto nascere nella nostra regione, attraverso il percorso di partecipazione 'Puglia ti vorrei' il nuovo Programma Strategico delle Politiche Giovanili che, tenendo conto delle passate esperienze virtuose, definisce linee di intervento specifiche anche alla luce delle conseguenze connesse al protrarsi della pandemia. La sigla di questo Protocollo rinnova il nostro impegno a sostegno di tutti i giovani e del loro protagonismo e, attraverso la Summer e Winter School, intende rafforzare le competenze dei giovani amministratori locali che potranno formarsi su tematiche concernenti le politiche giovanili regionali, nazionali ed europee, e creare occasioni per i propri coetanei", ha detto l'Assessore regionale alle Politiche giovanili.

Dunque, in occasione dell'Anno europeo dedicato ai Giovani, rafforzando la cooperazione istituzionale, i due Enti si impegnano a diffondere informazioni e opportunità presso la popolazione giovanile, attraverso il coinvolgimento dei Centri di Risorse e della rete dell'Agenzia e di Ashoka "GEN C: generazione changemakers" (che riunisce giovani promotori di cambiamenti sociali).
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Si terranno il 25 e 26 febbraio le audizioni pubbliche delle candidate
Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Presente nel Padiglione Italia, dedicato al tema “L’Arte rigenera la Vita”
Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Il 2025 sarà un anno cruciale per il cantiere
Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico La nuova identità visiva è un simbolo ottagonale con all'interno intrecci stilizzati di rami d'ulivo
Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati La delega alla sanità è stata affidata al già assessore Raffaele Piemontese
Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia In totale sono 17 le candidate all'ambito riconoscimento
La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione In fumo già 2.873 ettari nel 2024 e il dato aumenterà ancora
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.