Sacchi della solidariet
Sacchi della solidariet
Speciale

Ecco i "sacchi della solidarietà", Despar Centro-Sud dedica il Natale ai più bisognosi

Saranno donati oltre 4.000 sacchi di juta con beni di prima necessità preparati e confezionati dai collaboratori dei punti vendita Despar

Si avvicina il Natale, periodo per Despar Centro-Sud dedicato alla solidarietà e al sostegno al proprio territorio.

Anche quest'anno l'obiettivo primario sarà quello di restituire un pizzico di gioia a tante famiglie del Mezzogiorno in difficoltà a causa delle ristrettezze economiche. Per il secondo anno consecutivo Despar Centro-Sud ha trasformato le storiche "Cene della Solidarietà" ne "i Sacchi della Solidarietà", una imponente donazione di pacchi natalizi (oltre 4.000) custoditi in caldi sacchi di juta che Maiora, concessionaria del marchio Despar per il Centro-Sud, devolverà in favore delle Caritas cittadine di 23 Comuni divisi tra Puglia, Basilicata, Calabria, Campania e Abruzzo in cui opera la propria rete.

Ciascun sacco, preparato dal personale dei punti vendita Despar e consegnato ai volontari Caritas, conterrà generi alimentari di prima necessità e a lunga conservazione a marchio Despar.

Cresce e si intensifica, dunque, l'impegno di Despar in un momento storico in cui la pandemia ha aumentato notevolmente le diseguaglianze al Sud. Come evidenziato dagli ultimi rapporti della Caritas, in Italia il numero di poveri ha raggiunto circa i due milioni nel 2020. In aumento anche lo stato di indigenza nelle famiglie con minori.

«Tutti sogniamo un Natale più sereno che possa riavvicinarci alle nostre famiglie nel segno del suo più autentico spirito – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora. «I nostri collaboratori si impegnano in prima persona per questa iniziativa pensata per le persone meno fortunate, rispecchiando e condividendo i nostri valori e la nostra mission».

  • Natale
Altri contenuti a tema
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” Prosegue la rassegna natalizia “Sere d’incanto 2024” della Fondazione S.E.C.A.
“Lettera a Babbo Natale”, Fondazione S.E.C.A. propone un magico laboratorio natalizio “Lettera a Babbo Natale”, Fondazione S.E.C.A. propone un magico laboratorio natalizio Giovedì 19 dicembre appuntamento al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto, i prossimi appuntamenti in programma Sere d'incanto, i prossimi appuntamenti in programma La rassegna natalizia di Fondazione Seca
Si accende il Natale a Trinitapoli, tra luminarie e bande musicali Si accende il Natale a Trinitapoli, tra luminarie e bande musicali Sabato l'accensione del grande albero e di tutte le luminarie in città
Christmas Wonderland chiude la sua prima edizione con oltre 30mila visitatori Christmas Wonderland chiude la sua prima edizione con oltre 30mila visitatori Un grande successo nel Castello di Barletta, ottimi riscontri anche per l’iniziativa di beneficenza: “Regala un giocattolo”
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.