Cinquecento
Cinquecento
Cronaca

Era la sua 500 da 58 anni: rubata l'auto di "nonna Pina" nella notte a Trani

La signora la utilizzava per andare a fare la spesa e per andare dal dottore

La signora Pina, che affettuosamente chiamiamo "nonna" come ha fatto il fotografo Luciano Zitoli che sta diffondendo la notizia tra le testate locali, era legata a quella piccola automobile che possiede da quando aveva 23 anni, con cui ha condiviso una vita intera e con la quale ha attraversato epoche e i cambiamenti della società.

E che soprattutto, ancora a 81 anni, le consente di essere autonoma, di andare a fare la spesa e per andare dal medico: certo non si aspettava - pur nella provincia italiana dove c'è il massimo numero di auto rubate - che i ladri, da veri filibustieri, le portassero via la sua 500. Fa male anche pensare che è evidente questo sia un furto su commissione per recuperare pezzi di ricambio e che la storica 500 - storica non per valore economico ma davvero perché fa parte della storia di una persona - in questo momento sia sotto le mani di un meccanico che la sta smembrando. Ovvio che ogni segnalazione potrà essere utile a ridare l'automobile alla Signora Pina, cosa che davvero ci si augura visto che non si fa fatica a credere che "le si sia spezzato il cuore".

Stanotte hanno rubato alla signora Carbonara Giuseppina (detta Pina), una nonna di 81 anni, che vive di pensione sociale, in un appartamento in affitto, la sua 500 da 58 anni! Non ha mai cambiato macchina, non ha guidato nessuna altra macchina, al di fuori della sua beneamata 500. Ormai per lei era come un figlia, usava solo per fare la spesa e andare dal dottore. Lei fa un appello affinché venga ritrovata, perchè da oggi le si è spezzato il cuore. Si prega la massima diffusione. Grazie.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Pasquetta Street: il 21 aprile a Trani una giornata di musica, cibo e sport sul lungomare Pasquetta Street: il 21 aprile a Trani una giornata di musica, cibo e sport sul lungomare Ricco programma di iniziative dalle 10 alle 22, evento gratuito
Esplosione per fuga di gas? In Via Alvarez a Trani è emergenza Esplosione per fuga di gas? In Via Alvarez a Trani è emergenza Poco dopo le 19:30 un forte boato nei pressi della Chiesa di San Giacomo
Sfondata la vetrina d'ingresso di un ristorante a Trani Sfondata la vetrina d'ingresso di un ristorante a Trani I malviventi hanno utilizzato un tombino per entrare e rubare il registratore di cassa
Si abbassa i pantaloni davanti ad una scuola di Trani, arrestato dalla Polizia Si abbassa i pantaloni davanti ad una scuola di Trani, arrestato dalla Polizia L’attività di indagine è scaturita a seguito di denuncia presentata per conto di due minorenni
Archivio di Stato, la sede provinciale sarà condivisa tra Barletta e Trani Archivio di Stato, la sede provinciale sarà condivisa tra Barletta e Trani La decisione del ministro della Cultura, Alessandro Giuli
Concorsi al Comune di Trani, pubblicate le date degli scritti Concorsi al Comune di Trani, pubblicate le date degli scritti Le prove si svolgeranno al PalaFlorio di Bari
Trani, in Corso Manzoni effrazione in un locale commerciale Trani, in Corso Manzoni effrazione in un locale commerciale Saracinesca divelta nella notte
Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Il Consiglio Comunale nella seduta del 30 gennaio ha approvato alla unanimità la mozione
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.