Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

False attestazioni per diventare insegnanti: operazione tra le province di Foggia e Caserta

Eseguite 12 misure cautelari: 9 indagati hanno maturato il titolo di insegnamento sulla base di false attestazioni

Nelle province di Foggia e Caserta, i Carabinieri della Compagnia di Cerignola hanno eseguito un'Ordinanza applicativa di Misura Cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Foggia su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 12 indagati (3 destinatari degli arresti domiciliari 9 di interdittiva della sospensione dall'esercizio dell'attività di insegnamento), ritenuti responsabili - a vario titolo - di concorso in falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, esercizio abusivo di una professione e favoreggiamento personale.

L'attività investigativa - avviata d'iniziativa dalla Stazione Carabinieri di Stornarella ad agosto 2023 a seguito di alcuni esposti anonimi e conclusasi a maggio 2024 - ha consentito di accertare che un avvocato del foro di Foggia, il marito insegnante e il dirigente di un istituto paritario, in concorso tra loro avrebbero indotto in errore gli uffici scolastici provinciali mediante certificati falsi e comunicazioni UNILAV che documentavano, contrariamente al vero, per gli anni compresi tra il 2018 e il 2023, rapporti lavorativi con una scuola paritaria in provincia di Caserta. La conseguente iscrizione nelle Graduatorie Provinciali di Supplenza in una posizione determinata da punteggi calcolati sulla base di false attestazioni, avrebbe così permesso a 9 indagati di maturare il titolo di insegnamento.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, i tre indagati destinatari degli arresti domiciliari avrebbero rivestito una posizione di rilievo nell'ambito di meccanismi finalizzati alla produzione reiterata di un'imponente quantità di atti e documenti ideologicamente falsi, idonei a indurre in errore il sistema pubblicistico deputato a valutare, individuare e selezionare, mediante formazione e pubblicazione di graduatorie pubbliche, i soggetti maggiormente titolati a svolgere, in base alla normativa legislativa e regolamentare di riferimento, attività di docenza e insegnamento negli istituti di istruzione. La compiacenza del dirigente di un istituto paritario della Provincia di Caserta, nonché la produzione, l'utilizzo di dichiarazioni e di attestazioni mendaci - anche in relazione ad attività di docenza mai svolta -, avrebbero determinato a favore di 9 indagati il conseguimento di titoli o l'attribuzione di punteggi determinanti nell'accesso all'insegnamento.

Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e gli indagati, la cui posizione è al vaglio dell'Autorità Giudiziaria, non possono essere considerati colpevoli fino alla eventuale pronuncia di una sentenza di condanna definitiva.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Carichi di droga da Noicattaro alla provincia: maxi operazione della Finanza Carichi di droga da Noicattaro alla provincia: maxi operazione della Finanza Lo spaccio avveniva in “punti vendita” sempre attivi nel centro storico oppure “a chiamata”
Detenzione e spaccio di marijuana: barlettano arrestato dalla Polizia di Stato Detenzione e spaccio di marijuana: barlettano arrestato dalla Polizia di Stato L'uomo è stato colto in flagranza di reato durante servizi di monitoraggio e controllo
Incidente in provincia di Potenza: muoiono due giovani pugliesi Incidente in provincia di Potenza: muoiono due giovani pugliesi Le vittime avevano 35 e 24 anni. Il sinistro nei pressi di Genzano
Ferrari si ribalta durante un collaudo: ferito il pilota a Nardò Ferrari si ribalta durante un collaudo: ferito il pilota a Nardò Il conducente ha riportato alcune contusioni ed è stato trasportato in codice arancione all’ospedale
Aria maleodorante in centro ad Andria: avviata l'indagine Aria maleodorante in centro ad Andria: avviata l'indagine Amministrazione comunale in attesa di riscontri dopo le diverse segnalazioni
Ciclista travolto e ucciso sulla provinciale tra Torremaggiore e San Severo Ciclista travolto e ucciso sulla provinciale tra Torremaggiore e San Severo L'uomo è un 40enne originario della Romania. Sarebbe morto sul colpo
Grave incidente in provincia di Taranto: 3 feriti Grave incidente in provincia di Taranto: 3 feriti Il sinistro è avvenuto a Marina di Leporano
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della BAT Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della BAT Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.