Festa dei lavoratori
Festa dei lavoratori
Attualità

Festa dei lavoratori, a Bari si celebra la figura di Giuseppe Di Vittorio

L'iniziativa della Cgil per ricordare il sindacalista pugliese che respinse l'assalto dei fascisti nel 1922

Bari celebra la figura di Giuseppe Di Vittorio nel giorno della festa dei lavoratori. In occasione del primo maggio, la Cgil Bari e la Cgil Puglia hanno organizzato la deposizione di una corona di fiori in largo Chiurlia, ai piedi della lapide che ricorda proprio il sindacalista che, nel 1922, respinse l'assalto fascista alla camera del lavoro di Bari vecchia.

«C'è un filo rosso che unisce il 25 aprile con il primo maggio - si ricorda sulle pagine di Cgil Bari. È il filo rosso della nostra costituzione che lega due momenti fondamentali della storia: la liberazione ottenuta dalla resistenza antifascista e il diritto conquistato con decenni di lotte dai lavoratori».

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro – afferma Pino Gesmundo, segretario generale Cgil Puglia – è stato fortemente voluto dai nostri costituenti, dava centralità al lavoro nella democrazia nascente, come valore sociale e anche strumento per condurre una vita dignitosa e assieme contribuire allo sviluppo del Paese. Da un bel po' di tempo invece il valore è considerato una merce, le persone corpi da spremere, e si è arrivati all'assurdo che si è poveri anche lavorando. Allora da questo Primo Maggio il messaggio che si deve alzare con forza è quello dell'orgoglio del mondo del lavoro, che rivendica dignità e tutela. Basta con teorie che non hanno prodotto alcuna crescita, basta con precariato e salari da fame: o si investe su buona occupazione, sulla sicurezza, sulla stabilità, o condanniamo questo Paese per sempre. Non a caso i nostri giovani, specie quelli più formati, scappano all'estero, esponendo soprattutto le aree del Mezzogiorno, quelle che più hanno bisogno di essere sostenute, a un rischio desertificazione demografica. Perché senza un lavoro e un salario dignitoso anche chi resta ha poco da progettare di metter su famiglia e fare figli. Altro che la propaganda di questo Governo, i pochi euro messi in tasca ai lavoratori e i fringe benefit. A che servono se di contro si approvano norme che precarizzano ulteriormente il lavoro a termine, se si taglia il welfare a partire dalla sanità, se non si supporta una crescita dei salari a partire da differenti politiche fiscali? Lo stesso vale per le pensioni di oggi su cui si fa cassa, e del futuro, impossibili da costruire con impieghi intermittenti e atipici e, per chi ci riuscirà, con assegni da fame».
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.