Xylella
Xylella
Attualità

Focolai di xylella nelle campagne di Triggiano, monitoraggio nella zona cuscinetto sino a Bari

Operazioni a cura del Servizio fitosanitario della Regione Puglia e l’ARIF

A seguito dell'individuazione di focolai di xylella fastidiosa - sottospecie fastidiosa in agro di Triggiano, con due provvedimenti dirigenziali del Servizio fitosanitario regionale (n.8 del 21/02/2024 e n.12 del 27/02/2024) è stata istituita un'area delimitata ai sensi dell'art.4 del Reg. UE 2020/1201. Il Servizio fitosanitario della Regione Puglia e l'ARIF stanno infatti svolgendo delle operazioni di monitoraggio per verificare l'eventuale presenza della xylella fastidiosa nel territorio della zona cuscinetto, che comprende anche parte del Comune di Bari.

Il monitoraggio viene eseguito da "ispettori/agenti/assistenti fitosanitari" muniti di tesserino e pettorina di riconoscimento. Le operazioni non comportano alcuna azione invasiva o distruttiva se non l'ingresso negli appezzamenti e il prelievo di campioni vegetali.

Si invitano pertanto i proprietari/conduttori a garantire l'accesso negli appezzamenti agricoli.
  • Xylella
Altri contenuti a tema
Bitonto tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Bitonto tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Gli interventi dovranno essere effettuati entro il 15 aprile 2025
Xylella Fastidiosa, ARIF Puglia avvia attività di monitoraggio nel territorio di Andria Xylella Fastidiosa, ARIF Puglia avvia attività di monitoraggio nel territorio di Andria Per le misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione
Allarme Xylella in Puglia: il Governo stanzia 30 milioni di euro Allarme Xylella in Puglia: il Governo stanzia 30 milioni di euro L'annuncio del ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida
Lecce, vandalismo contro gli ulivi: tranciati 120 alberi Lecce, vandalismo contro gli ulivi: tranciati 120 alberi La denuncia di Coldiretti dopo l'ennesimo atto di criminalità nell'agro
Ridefinita area di contenimento Xylella fastidiosa in provincia di Bari Ridefinita area di contenimento Xylella fastidiosa in provincia di Bari Dieci anni di monitoraggio e un milione di analisi disponibili in formato aperto sul portale regionale
Reimpianti di ulivi in zona infetta da Xylella in Puglia: prosegue il piano Reimpianti di ulivi in zona infetta da Xylella in Puglia: prosegue il piano Gli aggiornamenti forniti dall'assessore regionale all'Agricoltura
La Regione Puglia adotta il Catasto olivicolo delle aree infette da Xylella La Regione Puglia adotta il Catasto olivicolo delle aree infette da Xylella Verrà creato un portale per la libera consultazione dei dati
La CIA Puglia: «Lotta alla Xylella non con le sentenze, ma con la scienza» La CIA Puglia: «Lotta alla Xylella non con le sentenze, ma con la scienza» Le parole di Gennaro Sicolo, presidente degli Agricoltori Italiani della Puglia
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.