Polizia locale
Polizia locale
Cronaca

Fuga dopo un incidente ad Andria: rintracciato dalla polizia locale

L'episodio risale al 4 aprile scorso in viale Venezia Giulia

La Polizia Locale di Andria ha individuato, sanzionato e deferito all'Autorità Giudiziaria, il conducente di un'autovettura, resosi responsabile dei reati di fuga ed omissione di soccorso a seguito di incidente stradale.

L'episodio risale alla mattina di mercoledì 4 aprile, accaduto in Vile Venezia Giulia angolo via Barletta, ove il conducente dell'autovettura dopo l'urto con una bici elettrica, condotta da un ragazzo che stava andando a scuola, si è dato alla fuga senza prestare eventuale assistenza alla controparte. Gli Agenti della Polizia Locale, attraverso l'analisi delle registrazioni delle telecamere di sicurezza della zona e il successivo sviluppo delle indagini, sono riusciti ad identificare e deferire l'uomo che guidava l'autovettura, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani.

La Polizia Locale ricorda che, oltre che alle normali regole del vivere civile, anche le disposizioni normative dell'art. 189 del Codice della Strada impongono alle persone che hanno causato un incidente stradale con danni solo materiali o che abbiano cagionato lesioni alle persone coinvolte, di fermarsi sia per prestare la necessaria assistenza sia per mettersi a disposizione degli organi di Polizia che intervengono per i rilievi. La norma distingue due situazioni principali, quella con soli danni materiali e quella con "danno alle persone".

Nel primo caso l'art. 189 del Codice della Strada prevede una sanzione amministrativa da 302,00 a 1.28,00 e l'eventuale sospensione accessoria della patente di guida da 15 giorni a 2 mesi mente per il caso, più grave, di lesioni fisiche, la norma prevede la denuncia all'Autorità Giudiziaria per il reato punibile con la reclusione da 6 mesi a 3 anni e la sospensione della abilitazione alla guida da 1 a 3 anni.

È doveroso rilevare che l'odierno indagato è, allo stato, solamente indiziato di delitto, seppur gravemente, e che la sua posizione verrà vagliata dall'Autorità Giudiziaria nel corso dell'intero iter processuale e definita solo a seguito dell'eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di non colpevolezza.
  • Andria
Altri contenuti a tema
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto ad Andria Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto ad Andria L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
Le associazioni ambientaliste di Andria: «No alla pseudo "tangenziale" ovest» Le associazioni ambientaliste di Andria: «No alla pseudo "tangenziale" ovest» Nota a firma di Forum Ricorda e Rispetta, Legambiente e Forum Ambientalista
Desertificazione commerciale ad Andria ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici Desertificazione commerciale ad Andria ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”
Andria non dimentica le vittime del Covid Andria non dimentica le vittime del Covid Messa e cerimonia con la posa della prima pietra d'inciampo al parco della memoria
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Nuovo ospedale di Andria, consegnato il progetto definitivo Nuovo ospedale di Andria, consegnato il progetto definitivo Rispettato il cronoprogramma. Soddisfazione dal Sindaco Bruno
Fantastico Fortunato: record del mondo per l'atleta di Andria nei 5 km di marcia Fantastico Fortunato: record del mondo per l'atleta di Andria nei 5 km di marcia Assoluti indoor, migliorato un primato globale che resisteva da 30 anni
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.