Furti di olive Bitonto
Furti di olive Bitonto
Cronaca

Furti di olive a Bitonto, è allarme: sventato un altro raid, recuperati 8 quintali

L'ultimo episodio domenica sera. Sul posto anche i Carabinieri, ladri in fuga a mani vuote

Furti di olive, alberi danneggiati e undici quintali recuperati in appena ventiquattrore a Bitonto: con la campagna olivicola, uno dei settori strategici dell'economia, ormai completamente entrata nel vivo, risuona forte l'allarme per le razzie nelle campagne, dove le incursioni si susseguono ripetutamente da alcune settimane.

Un fenomeno che sta costringendo gli agricoltori e i vari consorzi di vigilanza rurale e gli istituti di sicurezza privati a presidiare il raccolto per sventare i raid diurni e notturni, in modo particolare. I danni sono enormi perché gli alberi vengono colpiti con le verghe. E c'è anche chi ha perso tutto perché l'uliveto è l'unica forma di reddito. L'ultimo furto sventato, però, è da record: ben 8 i quintali di olive recuperati domenica sera, alle ore 23.00, in un appezzamento di terra in agro di Bitonto.

Qui, in una proprietà privata in contrada Pezza Fatina, i vigilantes dei due consorzi cittadini, la Custodia Campi e la Vigile Rurale, hanno sorpreso alcuni individui a rubare le olive, i pregiati frutti che ogni anno finiscono nel mirino di ladri senza scrupoli. Ma l'arrivo delle pattuglie, in un'operazione congiunta coi Carabinieri della Stazione cittadina, li ha costretti alla fuga. Si sono dispersi per le campagne vicine, lasciando sul posto le olive e gli arnesi con i quali stavano ripulendo gli alberi.

Il risolutivo intervento degli operatori di sicurezza, anche stavolta, ha consentito di recuperare circa 10 sacchi e 2 teli colmi di olive. Dopo gli accertamenti, l'intero raccolto, quantificato in 8 quintali - oltre ai 3 recuperati domenica pomeriggio -, è stato consegnato al legittimo proprietario. Vane, tuttavia, le ricerche dei banditi.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
Uccisa da una busta di plastica: la triste fine di una tartaruga a Giovinazzo Uccisa da una busta di plastica: la triste fine di una tartaruga a Giovinazzo L'animale, della specie caretta caretta, è stato trovato ieri in località Trincea: il sacchetto era avvolto attorno al collo
Non ce l’ha fatta l’uomo soccorso dal carabiniere al Tribunale di Trani Non ce l’ha fatta l’uomo soccorso dal carabiniere al Tribunale di Trani Il 65enne salvato in extremis dal militare, era stato poi ricoverato in terapia intensiva
Tragedia sulla Bisceglie-Corato: c'è una vittima Tragedia sulla Bisceglie-Corato: c'è una vittima Scontro tra due auto. Sul posto personale del 118, Vigili del Fuoco e Carabinieri
Carichi di droga da Noicattaro alla provincia: maxi operazione della Finanza Carichi di droga da Noicattaro alla provincia: maxi operazione della Finanza Lo spaccio avveniva in “punti vendita” sempre attivi nel centro storico oppure “a chiamata”
Detenzione e spaccio di marijuana: barlettano arrestato dalla Polizia di Stato Detenzione e spaccio di marijuana: barlettano arrestato dalla Polizia di Stato L'uomo è stato colto in flagranza di reato durante servizi di monitoraggio e controllo
Incidente in provincia di Potenza: muoiono due giovani pugliesi Incidente in provincia di Potenza: muoiono due giovani pugliesi Le vittime avevano 35 e 24 anni. Il sinistro nei pressi di Genzano
Ferrari si ribalta durante un collaudo: ferito il pilota a Nardò Ferrari si ribalta durante un collaudo: ferito il pilota a Nardò Il conducente ha riportato alcune contusioni ed è stato trasportato in codice arancione all’ospedale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.